Relazioni tra Tunisia e Italia tra continuità e discontinuità
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 10:00 - 12:30
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Dialogo con Leila El Houssi e Sonia Gallico
A partire dal suo ultimo libro, L’Africa ci sta di fronte. Una storia italiana: dal colonialismo al terzomondismo (Carocci, Roma, 2021), Leila El Houssi dialogherà con Sonia Gallico, curatrice de L’Italiano di Tunisi (Aracne, Lanuvio, 2019). Nell’incontro saranno analizzate le relazioni tra Italia e Tunisia nel periodo del colonialismo europeo in Africa e il ruolo della denuncia anticoloniale in Tunisia fino ai decenni più recenti e ai rapporti contemporanei tra l’Italia e i paesi del Nord Africa.
L’incontro rientra nel programma Depositi aperti. Come immaginare un museo decoloniale, un’installazione-laboratorio nata per dare avvio a un processo partecipativo che proseguirà per tutto il 2022, con la finalità di creare occasioni di confronto, dialogo e discussione sulle collezioni, sull’eredità del colonialismo e sui suoi immaginari.
https://museocivilta.cultura.gov.it/depositi-aperti-progetto/
Museo delle Civiltà, Sala conferenze “F. Gambari”
Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria (obbligo Super green pass e mascherina FFP2)
Si potrà seguire l’incontro in presenza o da remoto, sempre con prenotazione obbligatoria
Per prenotarsi, scrivere entro il 24/03/2022 a: rosaanna.dilella@beniculturali.it
Posizione
Contatti
- Tel
- +39 06 54952310
- mu-civ@beniculturali.it mbac-mu-civ@mailcert.beniculturali.it
- Website
- https://museocivilta.beniculturali.it/