
Tipo Evento:
Convegno/conferenza
Relazioni d'Arte :"Sano di Pietro, scelte iconografiche e di carpenteria: un’ipotesi per la pala dell’Osservanza del 1463"

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Continuano gli appuntamenti con il ciclo “Relazioni d’Arte” a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla.
La prossima conferenza, la quarta del ciclo 2024-2025, dal titolo "Sano di Pietro, scelte iconografiche e di carpenteria: un’ipotesi per la pala dell’Osservanza del 1463" , sarà tenuta dalla Dott.ssa Elena Marta Manzi giovedì 13 marzo 2025 alle ore 17:00.
Oggetto della relazione è la tavola di Sano di Pietro raffigurante San Francesco, San Ludovico da Tolosa, San Girolamo, storicamente conservata presso la Pinacoteca Nazionale di Siena (inv. 239) e dal 2005 in deposito presso il Museo di San Pietro all’Orto a Massa Marittima. Il dipinto, che costituiva lo scomparto laterale destro di un trittico o di un polittico smembrato, di cui sfugge la destinazione originaria, è stato studiato in occasione della mostra "Il Sassetta e il suo tempo. Uno sguardo sulla pittura senese della prima metà del Quattrocento" (Massa Marittima, Museo di San Pietro all’Orto, 15 marzo – 14 luglio 2024). L’intervento mira dunque ad esporre quanto è emerso dalle ricerche, nell’intento di ricostruire il possibile contesto di provenienza del dipinto e formulare alcune riflessioni in merito all’iconografia e alla carpenteria.
Per il calendario completo consultare la pagina dedicata
© 2021 MiC - Pubblicato il 2025-03-04 15:30:49 / Ultimo aggiornamento 2025-03-05 07:23:36
Posizione
Pinacoteca nazionale di Siena
via San Pietro, 29 - 53100 Siena (SI)
Contatti
- Tel
- 0577/41246
- Website
- https://www.pinacotecanazionalesiena.it/
Responsabile:
Axel Hémery
Sfoglia Eventi
