
Racconti in cammino: quartiere San Giovanni

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 16:00 - 18:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- +39 060608
Descrizione
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio la Sovrintendenza in collaborazione con l’Istituto centrale per i Patrimonio Immateriale, il VII Municipio e il Comitato di quartiere Tuscolano Villa Fiorelli propone una visita al territorio in cui si trovano aree archeologiche, beni culturali e luoghi identitari per la memoria di uno spicchio del quartiere San Giovanni. Racconteremo la storia attraverso l’esperienza personale di alcuni protagonisti e la memoria dei suoi abitanti, ispirandoci alla convenzione di Faro e guardando al patrimonio offerto dalla memoria e dalle testimonianze immateriali. Tale visita sarà una passeggiata patrimoniale inedita curata dai cittadini del quartiere durante la quale gli spazi e i monumenti si trasformeranno in luogo dei ricordi per ricostruire una storia collettiva attraverso le storie individuali.
Itinerario : 16:00 – Colombari di Via Pescara – Via Taranto (Via Pescara, 2) – Pietra D'Inciampo in memoria del Colonnello Eugenio Paladini (Via Taranto 178) – Ex Deposito Bus STA – ATAC (Piazza Ragusa 68) – Catacombe di San Castulo (Via di San Castulo 11) – Acquedotto Felice, tratto di Via Casilina Vecchia – Giardino Recuperato (Via Casilina Vecchia 124 ) - Giardino Recuperato
Evento a cura di Francesca Romana Cappa e Antonio Insalaco con Alessia Villanucci (Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale), Matteo Svolacchia (Pres. Comm. Speciale Grandi Eventi – PNRR), Maria Rosaria Tomassi in qualità di presidente dell Comitato di quartiere Tuscolano Villa Fiorelli e Francesco Laddaga presidente del VII Municipio Roma Capitale.
Posizione








Quartiere San Giovanni
via Pescara 2 - 00182 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- +39 060608