
Processo all'Ulisse dantesco

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 11:00 - 13:00
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Il 25 marzo, data che segna l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, in occasione del Dantedì – la giornata nazionale dedicata a Dante – la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino insieme all’Università degli Studi di Torino, con il patrocinio dei Dipartimenti di Studi Umanistici e di Giurisprudenza e del Comitato di Torino della Società Dante Alighieri, con la collaborazione del Comitato “Per correr miglior acque” e dell’Associazione Amici della Biblitoeca, organizza il “Processo all’Ulisse dantesco”.
Inizio alle ore 11.00 con i saluti istituzionali a cura del Presidente del Comitato di Torino della Società Dante Alighieri Giovanni Saccani
• Lettura del canto XXVI dell’Inferno (Comitato Per correr miglior acque)
• Un viaggio notturno nel mondo sanza gente (Donato Pirovano)
• Ulisse, la filosofia e i limiti del sapere (Pasquale Porro)
• Considerando la nostra semenza. L’Ulisse di Dante e l’incompiutezza della contemporaneità (Valerio Gigliotti)
Sarà inoltre allestita la mostra «In una selva di stelle» dell’artista e incisore chivassese Federico Aglioso, che ha illustrato con la tecnica ad acquerello e inchiostri su carta undici canti dell’Inferno di Dante. Su prenotazione (letturedanteschetorino@gmail.com) il 25 marzo le classi potranno avvalersi di visite guidate della durata di 45 minuti circa a cura degli studenti universitari del Comitato Per correr miglior acque. Per tutti gli altri interessati la mostra rimarrà ad accesso libero nel corso della giornata, dalle 10 alle 16.
Posizione
Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Piazza Carlo Alberto, 3 - 10123 Torino (TO)
Contatti
- Tel
- 011 810 1160
- bu-to.eventi@beniculturali.it
- Website
- http://www.bnto.librari.beniculturali.it/
Giovanni Saccani
Sfoglia Eventi
