
Pasqua al Forte di Gavi

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Consigliata
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 09:30 - 17:30
Informazioni biglietteria
Infodocenti delle scuole italiane pubbliche e private paritarie con presentazione della certificazione del proprio stato di docente;
titolari dell’Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card;
personale Ministero della Cultura; membri ICOM;
giornalisti muniti di tessera professionale; persone con disabilità e relativi accompagnatori.
Descrizione
È possibile visitare l’imponente Forte di Gavi, simbolo della nostra memoria storica, occupato dai nazisti e utilizzato nel 1944 come prigione per i partigiani italiani, e, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, si può vedere allestita in alcuni dei suoi locali la mostra Lei, la Resistenza, a cura di Virginia Monteverde con Manuela Composti, e con la presentazione critica di Roberto Mastroianni, organizzata in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale della Cultura Art Commission. Il percorso espositivo presenta opere e installazioni di sei artiste contemporanee che offrono una prospettiva unica sul tema della Resistenza e dell’importante ruolo che le donne ricoprirono in quel periodo storico.
Una sala, inoltre, è dedicata alla proiezione del docuvideo Cercando Libertà tra rupe e rupe, realizzato da Art Commission, in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’eccidio della Benedicta.
Posizione








Forte
via al Forte - 15066 Gavi (AL)
Contatti
- Tel
- 0143 643554
- drm-pie.gavi@cultura.gov.it
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube