
Pasqua 2023 alle Terme di Caracalla

Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 09:00 - 18:15
Descrizione
Architetture possenti, mosaici affascinanti e una storia millenaria da tramandare. Le Terme di Caracalla, uno dei più grandi complessi termali dell’antichità, sono ancora oggi un luogo dove si respirano arte e cultura da scoprire nel giorno di Pasqua.
In occasione delle festività, la Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, aderisce all’apertura straordinaria delle Terme di Caracalla. Nel percorso di visita sono inseriti oltre agli ambienti del complesso termale, come le palestre, gli spogliatoi, la natatio, il calidarium, anche la Domus di Vigna Guidi, una straordinaria ricostruzione di una abitazione per scoprire cosa ci fosse nello stesso sito prima dell’edificazione delle Terme.
Inoltre, la domenica di Pasqua sarà possibile accedere ai sotterranei per immergersi nell’opera Lessico Animale, Mysterion di Yuval Avital. La mostra è prodotta dalla Soprintendenza Speciale di Roma in collaborazione con il Reggio Parma Festival e la Fondazione Teatro Due di Parma, a cura di Cristiano Leone e con la curatela scientifica di Mirella Serlorenzi, direttore delle Terme di Caracalla.
La mostra è aperta al pubblico dalle 13.15 alle 19.15 con ultimo ingresso alle 18.15. I biglietti possono essere acquistati on line sul sito www.coopculture.it e direttamente in biglietteria.
L’orario di apertura del complesso archeologico è dalle 9.00 alle 19.15 con ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Posizione








Terme di Caracalla
via delle Terme di Caracalla - 00179 Roma (RM)