
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Casale Santa Maria Nova. Mostra Patrimonium Appiae. Depositi emersi/Art Crossing. Riattivare il genius loci

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 11:00 - 13:00
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Prosegue per tutto il mese di marzo la possibilità di fruire di
visite guidate gratuite accompagnati dal personale del Parco alla mostra
Patrimonium Appiae. Depositi emersi/Art Crossing. Riattivare il genius
loci allestita nel Casale di Santa Maria Nova sulla via Appia Antica.
La mostra espone oltre 250 oggetti, in prevalenza inediti e provenienti
da depositi, tra cui gioielli, anfore, urne cinerarie, capitelli, vasi,
monete, provenienti da contesti archeologici lungo le vie Appia, Latina e
Ardeatina. Il giardino del Casale ospita inoltre la mostra Art
Crossing. Riattivare il genius loci che propone opere d’arte,
site-specific, realizzate da artisti viventi in dialogo con i materiali
archeologici.
Attività gratuita salvo il pagamento del biglietto di ingresso al sito. Si consiglia di munirsi del titolo di ingresso presso le biglietterie attive tutti i giorni presso il Mausoleo di Cecilia Metella e la Villa dei Quintili dall’ingresso di via Appia Nuova 1092, oppure sul sito di Coopculture. Biglietto intero 8€ valido per tre giorni consecutivi in tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica; ridotto: 2€ (18 e 25 anni); gratuito per i minori di 18 anni.
Alle visite guidate può partecipare un numero massimo di 20 persone, in ordine di arrivo.
Posizione








Parco Archeologico dell'Appia Antica - Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
via Appia Nuova, 1092 - 00178 Roma (RM)