
Open Night: A tu per tu con la ricerca | Scatti d’industria. Le imprese lombarde nell’archivio Studio Sella

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 20:30 - 21:30
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Sala Bifora, Via San Vittore 21, Milano, venerdì 27 settembre, ore 20.30
Consulta il programma.
In occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, venerdì 27 settembre, dalle ore 18.00 alle ore 23.30, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci organizza una serata da non perdere tra laboratori, visite, performance e incontri con le persone che ogni giorno si occupano di ricerca, scienza e società.
Tanti appuntamenti per discutere di esplorazioni spaziali, salute e medicina, socialità e rischi del digitale, crisi climatica, natura e inquinamento in città, migrazioni tra stereotipi e pregiudizi, cibo e sostenibilità, tecnologie nello sport, realtà virtuale e psicologia, scatti industriali d’archivio, dati e intelligenza artificiale, chimica, materiali per il futuro, innovazioni per tutte le età, musica per allenare la mente.
Nel contesto della rassegna, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia, rappresentata dal dirigente, Prof.ssa Annalisa Rossi, parteciperà all’incontro “Scatti d’industria. Le imprese lombarde nell’archivio Studio Sella”.
Lo Studio Sella, realtà attiva dagli anni ‘20 alla fine del Novecento, è stato testimone della crescita industriale di Milano e Lombardia, immortalando trasformazioni tecnologiche, mondo del lavoro e industrializzazione del territorio.
In anteprima verrà esplorato il patrimonio recentemente acquisito dal Museo per raccontare la trasformazione della comunicazione aziendale nel corso del XX secolo, dalla fotografia agli allestimenti fieristici.
Ore 20.30-21.30, Sala Bifora
Annalisa Rossi, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia
Giorgio Sella, Expostudio
Luca Mocarelli, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Simona Casonato e Paola Redemagni, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Modera: Giovanni Pietrangeli, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
L'accesso è libero, tutti gli incontri e le attività sono gratuiti, si può partecipare fino a esaurimento dei posti
Posizione








Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Via San Vittore, 21 - 20123 Milano (MI)