
Noi pregheremmo lui della tua pace

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Descrizione
Venerdì 25 marzo, ore 17.00, in occasione del Dantedì, per il ciclo di eventi Viaggio intorno a Dante, presentiamo lo spettacolo Noi pregheremmo lui della tua pace, testi e narrazione di Giuliana Nuvoli, musiche di Virginia Sutera.
Il 25 marzo sarà un Dantedì particolare: pieno di dolore e di angoscia. La guerra, che per noi europei era cosa lontana, ci è giunta molto vicino.
Non potevamo ignorare quanto sta accadendo: e, ancora una volta, la Divina Commedia si è rivelata miniera preziosa, ricca di spunti per riflessioni, emozioni e lucide visioni.
Giuliana Nuvoli ha scritto un testo nel quale Dante è il personaggio principale che, in prima persona, narra di sé in Firenze e in esilio, tra guerre, odi furibondi, persecuzioni e pause di tranquilla pace.
Intorno a lui si alzano altre voci: il legislatore Giustiniano, Costanza d’Altavilla, Manfredi, Federico II, Ugolino della Gherardesca, Sordello da Goito, Francesco d’Assisi.
E tutti raccontano storie molto simili alle nostre: di lotte per il potere, di voglia di occupare spazi altrui, di disprezzo delle regole… E di dolore, di fame, di morte.
Ricordiamo che l’ingresso è subordinato alla prenotazione su Affluences.
Vi chiederemo di:
- misurare la temperatura
- indossare la mascherina
- mostrare il Super Green Pass con un documento di identità.
Posizione
Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia (PV)
Contatti
- Tel
- 038224764
- bu-pv@beniculturali.it mbac-bu-pv@mailcert.beniculturali.it
- Website
- http://www.bibliotecauniversitariapavia.it/
Antonella Campagna
Sfoglia Eventi
