
Natale nella Reggia dorata di Nerone. Laboratori didattici e visite guidate alla Domus Aurea per bambini dai 6 ai 12 anni

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Sarà una grande emozione entrare nella reggia di un famoso imperatore romano, quasi incontrarlo conoscendo la sua famiglia e le sue passioni. I bambini visiteranno la mostra “L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto” e parteciperanno ai laboratori didattici tematici pensati per meglio comprendere il legame tra antico Egitto e Impero romano.
8 dicembre 2023, ore 15.00
Iside nel tempo: disegna la tua dea
Chi è Iside? Come viene raffigurata dagli Egizi prima e dai Romani poi? Dopo una narrazione delle vicende legate alla dea, i bambini potranno realizzare la “loro” Iside ispirandosi alle raffigurazioni di epoca egiziana e romana presenti in mostra.
*********
28 dicembre 2023, ore 15.00
La musica di Iside: riproduci un sistro
Cosa è un sistro? Come veniva utilizzato nel culto della dea Iside? Dopo una breve descrizione dello strumento musicale e del suo uso nelle cerimonie dedicate alla dea ogni bambino costruirà il proprio sistro ispirandosi a quelli esposti in mostra.
*********
3 gennaio 2024, ore 15.00
Scrivi il tuo nome in geroglifico
Come è possibile trascrivere un nome non egiziano con i geroglifici? Dopo una breve spiegazione sulla scrittura geroglifica i bambini, come gli imperatori, scriveranno il proprio nome con questi segni affascinanti.
*********
6 gennaio 2024, ore 15.00
Egittomania nell’Impero Romano: gioielli e amuleti in stile egizio
Gli amuleti e i gioielli provenienti dall’Egitto furono molto apprezzati dalle donne romane, si diffuse una vera egittomania che influenzò la moda del tempo. Durante il laboratorio i bambini creeranno i loro amuleti e gioielli in stile egittizzante e vedranno quelli esposti in mostra.
*********
Info e prenotazioni:
I laboratori e le visite guidate sono gratuiti per il bambino e un accompagnatore.
Massimo partecipanti: 10 bambini
Per partecipare è necessario prenotarsi su: https://bit.ly/laboratori_domusaurea
Una volta ricevuta la prenotazione sarà poi richiesta una conferma via email
Posizione
Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino
piazza di Santa Maria Nova - 00184 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- 0669/984443
- pa-colosseo.ufficiostampa@cultura.gov.it
- Website
- https://colosseo.it/
Dott.ssa Alfonsina Russo
Sfoglia Eventi
