
Mausoleo di Teodorico. Il restauro della vasca | Notte dei Musei 2023

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Annunciato agli inizi del mese di febbraio, il restauro del maestoso labrum in porfido d’Egitto, da secoli associato alla memoria del re goto, è giunto ora alle fasi più importanti.
“Questa operazione - dice Sandra Manara direttrice dei siti teodoriciani di Ravenna – è stata un’occasione incredibile di conoscenza. Non solo ci ha permesso di riprendere la ricerca di quanto avvenuto nella storia più recente a questo manufatto dal grande valore simbolico, ma anche di formulare ipotesi conservative e integrative alla luce dei più recenti approcci”.
“Una delle maggiori soddisfazioni” aggiunge
Giorgio Cozzolino, direttore regionale musei Emilia-Romagna “è risultata dalla
scelta di mantenere ‘aperto’ il cantiere di restauro: ciò ha permesso ai
visitatori, e in particolare a centinaia di alunni delle scuole in uscita
didattica, di apprezzare un mestiere che unisce alle capacità tecniche e
manuali, la sensibilità artistica e l’uso di strumentazione tecnologica: quello
dei restauratori”.
Il progetto di restauro, a cura della direttrice
Sandra Manara, è stato condotto dalle maestranze del “Laboratorio del Restauro”
di Ravenna, e totalmente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di
Ravenna attraverso lo strumento dell’Art Bonus, che consente anche ai cittadini
e agli imprenditori di contribuire a sostenere il patrimonio culturale detraendo
fiscalmente le donazioni elargite (www.artbonus.gov.it).
La presentazione dei primi dati, che si inserisce
negli eventi della Notte dei Musei 2023, si terrà Sabato 13 maggio alle ore
20.30 presso lo spazio conferenze della biglietteria del Mausoleo
di Teodorico.
A seguire, dalle 21,30 alle 22,30 sarà possibile accedere al cantiere nella cella superiore del Mausoleo.
Per partecipare all’evento non è necessaria la prenotazione. L’accesso ai Luoghi della Cultura statali, in occasione della Notte dei Musei, avviene con il biglietto promozionale a 1 euro.
Interverranno
Giorgio Cozzolino - direttore regionale musei Emilia-Romagna
Ernesto Giuseppe Alfieri - Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
Ada Foschini - Titolare del Laboratorio del Restauro
Restauratori: Marga Marzelli e Costantino BeniniPosizione
Mausoleo di Teodorico
via delle Industrie - 48122 Ravenna (RA)
Sandra Manara
Sfoglia Eventi
