
Il deserto in monastero. L'archivio e le raccolte dell’abbazia di San Martino delle Scale

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
“Il deserto in monastero” è il titolo della giornata di studio dedicata all’archivio e alle raccolte provenienti dall’abbazia di San Martino delle Scale, a cura di Archeoclub Sicilia ODV/CESVOP e della Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato di Palermo. Il convegno, organizzato nell’ambito della Settimana delle Culture 2023, si terrà il prossimo 16 maggio (ore 9,00-16,30) presso la sede Catena dell’Archivio di Stato di Palermo.
L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Palermo, si svolge in rete con un numero nutrito di istituzioni e associazioni del terzo settore impegnate nella valorizzazione del patrimonio culturale: l’abbazia di San Martino delle Scale, la Biblioteca centrale della Regione Siciliana, l’Assessorato alla cultura del Comune di Palermo, ANISA e Salvare Palermo.
L’incontro sarà incentrato sui preziosi documenti appartenuti all’abbazia cassinese e sulle diverse collezioni che arricchivano il celebre Museo ideato dall’abbate Salvatore Maria Di Blasi, nel segno di un’idea ‘universale’ di collezionismo ancora diffusa nell’epoca dei Lumi: un ingente patrimonio archivistico, archeologico, numismatico, pittorico, di meraviglie naturali e artificiali che, dopo la soppressione degli enti religiosi, veniva destinato all’Archivio di Stato e al Museo Nazionale di Palermo.
Per restituire la complessità di tale patrimonio culturale, attualmente distribuito fra diversi Istituti di conservazione in provincia di Palermo, il programma degli interventi avrà un taglio fortemente interdisciplinare, dall’archivistica all’archeologia, dall’architettura alla storia del collezionismo. Il convegno si aprirà con i saluti di Ester Rossino, dirigente della Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo; seguiranno la presentazione di Giorgio Filippone, presidente dell’Associazione Settimana delle Culture, e l’introduzione di Anna Capra, presidente di Archeoclub Sicilia ODV. A moderare il dibattito sarà Maria Antonietta Spadaro, membro del direttivo nazionale ANISA. Nel pomeriggio, a completamento della giornata di studio, si svolgeranno le visite guidate della sede Catena dell’Archivio di Stato e del vicino Museo Abatellis, alla scoperta delle raccolte provenienti dall’abbazia di San Martino (ore 14,30 e 16,00).
Altre quattro visite guidate sono programmate nei giorni successivi: Biblioteca Centrale della Regione Siciliana (17 maggio), Archivio Diocesano di Monreale e Biblioteca comunale di Monreale (19 maggio) Archivio, Biblioteca Pax e Spezieria di San Martino delle Scale (20 maggio).
L'iniziativa è la terza riservata ai tesori nascosti delle biblioteche, degli archivi, dei musei e delle pinacoteche di Palermo e provincia, curata da Archeoclub Sicilia ODV nell'ambito della Settimana delle Culture. In particolare, si pone in continuità con la precedente, realizzata presso la Biblioteca centrale della Regione Siciliana, dedicata alla diaspora della biblioteca dei monaci cassinesi.
Per informazioni Sito web:
Facebook: https://www.facebook.com/archiviodistatodipalermo
Instagram: https://www.instagram.com/soprintendenza_archiviopalermo/
Posizione
Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato di Palermo. Sede Catena
Via Vittorio Emanuele 29-31 - 90133 Palermo (PA)
Contatti
- Tel
- 0912704001
- saas-sipa@cultura.gov.it saas-sipa@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://saassipa.cultura.gov.it/
- Social
- Facebook Instagram
Ester Giuseppa Rossino
Sfoglia Eventi
