
Le Giornate Europee del Patrimonio alla Sabap per le province di Sassari e Nuoro

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- -
- Ven
- Chiuso
- Sab
- -
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro propone le seguenti iniziative:
Nuoro. Sede operativa, Via Giorgio Asproni 8
Aspettando le GEP: ricerca, tutela e valorizzazione nella provincia di Nuoro
Giovedì 22 settembre 2022, dalle 16.00 alle 20.00
L’apertura straordinaria della sede periferica di Nuoro si configura come evento di divulgazione e contatto tra la Soprintendenza e il territorio, allo scopo di comunicare i risultati delle attività svolte dall’Ufficio nella tutela, che necessariamente comprende anche la ricerca, e valorizzazione del patrimonio culturale della provincia di Nuoro.
Attraverso l’esposizione straordinaria di alcuni reperti provenienti dal territorio l’attenzione del visitatore sarà richiamata sull’importanza dell’attività della Soprintendenza, ente preposto alla tutela del patrimonio culturale, e l’interazione tra questa e la comunità allo scopo di sviluppare un comune senso di responsabilità civica verso il patrimonio culturale, come legato nei confronti delle generazioni future.
Attraverso il racconto dei funzionari responsabili sul territorio l’esposizione si arricchirà con l’illustrazione delle attività della Soprintendenza nella provincia di Nuoro svolte nel 2022.
Olbia. Area archeologica di Sa Rughittula, Via Isola Peddone Olbia
Olbia e i due acquedotti: visita guidata alla cisterna romana e all’area dell’acquedotto.
Sabato 24 Settembre 2022, dalle 16.00 alle 20.00
La visita guidata racconterà la storia dell'intero sistema di approvvigionamento idrico della città antica dal momento della sua realizzazione, ovvero il I secolo d.C., fino alla sua distruzione alla metà del V secolo d.C.
Particolare attenzione sarà dedicata al restauro della cisterna romana, eseguito recentemente.
EVENTO SERALE
Sassari. Centro Restauro dei Beni Culturali, Via L. Auzzas 3
Patrimonio culturale, eredità per il futuro. La Soprintendenza apre il Centro di restauro di Li Punti
Sabato 24 settembre 2022, dalle 18.00 alle 21.00
La Soprintendenza coglie ancora una volta l'occasione offerta dalle Giornate Europee del Patrimonio, la manifestazione più seguita a livello europeo, per accogliere i visitatori nella Galleria espositiva del proprio Centro di restauro e per presentare i materiali oggetto di intervento, le prassi di conservazione e restauro, i nuovi restauri degli oggetti recuperati negli interventi in corso sul territorio. L'obiettivo è la comunicazione dei processi e degli esiti del lavoro di tutela, ricerca e conservazione e il coinvolgimento delle comunità, al fine di renderle sempre più consapevoli dell'importanza dei saperi che consentono di trasmettere il nostro eccezionale patrimonio culturale alle generazioni.
Posizione








Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
piazza Sant'Agostino, 2 - 07100 Sassari (SS)
Contatti
- Tel
- EVENTO NUORO 0784 38053 - 079 2067448; EVENTO OLBIA 0789 66257; EVENTO CENTRO RESTAURO 0792067401-402-406; 0793962000
- sabap-ss@cultura.gov.it
- Website
- http://www.sabap_ssnu.beniculturali.it/