
Le GEP a Palazzo Patrizi Clementi. Apertura serale

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 20:00 - 23:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
La Soprintendenza
Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la
provincia di Rieti aderisce alle iniziative speciali del Ministero della Cultura in occasione
della Giornate Europee del Patrimonio
2022, all’insegna del tema: “Patrimonio
culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.
I
funzionari della Soprintendenza saranno a disposizione nella sera di sabato 24 settembre per illustrare la storia
e le decorazioni ad affresco del seicentesco Palazzo
Patrizi Clementi a Roma, sede istituzionale normalmente
chiusa al pubblico.
Il palazzo fu acquistato dal nobile Francesco Patrizi nel
1626 che lo abitò fino alla morte insieme alla moglie Caterina Spinelli. Le sale del piano nobile furono interamente
decorate con temi sacri e profani: particolarmente interessanti il grande
fregio del salone con storie di Abramo attribuite a Giovanni da San Giovanni,
e la piccola, ma bella biblioteca, con la volta ornata da un affresco di fine
‘600 raffigurante le Arti Liberali.
Posizione








Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti
Via Cavalletti, 2 - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- 0667233003
- sabap-met-rm.comunicazione@cultura.gov.it
- Website
- http://www.sabap-rm-met.beniculturali.it/