
La Pietra di Luna. Il marmo di Luni e l'Impero di Roma

Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 13:30 - 18:30
- Mer
- 09:00 - 18:30
- Gio
- 09:00 - 18:30
- Ven
- 09:00 - 18:30
- Sab
- 09:00 - 18:30
- Dom
- 13:30 - 18:30
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Musei Nazionali di Genova e Direzione Regionale Musei Liguria
Palazzo Reale
18 maggio - 29 settembre 2024
PROROGATA al 6 ottobre 2024
LA PIETRA DI LUNA
Il marmo di Luni e l'Impero di Roma
Sabato 18 maggio a Palazzo Reale di Genova - Teatro del Falcone aprirà al pubblico la mostra "La Pietra di Luna. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma" a cura di Matteo Cadario, Marcella Mancusi e Antonella Traverso.
Un percorso espositivo che esplora le intricate storie di commercio, cultura e arte che legavano Luni e la Liguria alla capitale dell’Impero e permette un viaggio emozionante attraverso le vicende del marmo di Luni e il suo impatto sull'Impero Romano.
La mostra è organizzata dai Musei Nazionali di Genova – Direzione regionale Musei Liguria, il Museo nazionale e parco archeologico di Luni, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano.
La Pietra di Luna racconta la storia di un materiale - il marmo - che ha avuto un ruolo essenziale all’interno dell’Impero romano, a partire dall’Età augustea e per molti secoli: le tecniche di cava, le rotte della navigazione nel Mediterraneo, gli esiti della diffusione del marmo lunense nell'architettura e nella statuaria.
______________________________
La conferenza stampa e l’inaugurazione sono in programma per venerdì 17 maggio:
- ore 11.00 Conferenza stampa Presso il Teatro del Falcone, Palazzo Reale di Genova. Per avere un accredito stampa e ricevere la cartella stampa completa si prega di scrivere a pal-ge.ufficiostampa@cultura.gov.it
- ore 17.00 inaugurazione con Ballata per l’antica Città di Luna. Produzione del Teatro Pubblico Ligure in prima assoluta, Motus Laevus e voce recitante Roberto Alinghieri
- sabato 18 maggio e domenica 19 maggio negli orari di apertura del museo sarà visitabile anche la mostra La pietra di Luni. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma al prezzo speciale di 4€ (non inclusivo dell’accesso a Palazzo Reale)
_______________________________
Visite e approfondimenti alla mostra
mercoledì 5 giugno | ore 10.30
Visita guidata alla mostra con la curatrice Marcella Mancusi
biglietto ridotto: € 6 / gratuito aventi diritto e titolari di card annuale MNG
mercoledì 19 giugno | ore 16.00
Visita guidata
biglietto ridotto: € 6 / gratuito aventi diritto e titolari di card annuale MNG
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 26 giugno | ore 16.00
Visita guidata
biglietto ridotto: € 6 / gratuito aventi diritto e titolari di card annuale MNG
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 17 luglio | ore 10.30
Visita guidata alla mostra con la curatrice Marcella Mancusi
biglietto ridotto: € 6 / gratuito aventi diritto e titolari di card annuale MNG
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 24 luglio | ore 16.30
Visita guidata alla mostra, con la curatrice Antonella Traverso
biglietto ridotto: € 6 / gratuito aventi diritto e titolari di card annuale MNG
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 7 agosto | ore 10.30
Visita guidata alla mostra, con la curatrice Antonella Traverso
biglietto ridotto: € 6 / gratuito aventi diritto e titolari di card annuale MNG
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 21 agosto | ore 10.30
Visita guidata alla mostra, con la curatrice Marcella Mancuso
biglietto ridotto: € 6 / gratuito aventi diritto e titolari di card annuale MNG
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 4 settembre | ore 16.00
Visita guidata alla mostra a cura degli archeologi della Direzione Regionale Musei Liguria
biglietto ridotto: € 6,00 / gratuito aventi diritto e titolari di card annuale MNG
prenotazione obbligatoria a palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 11 settembre | ore 16.00
Visita guidata alla mostra a cura degli archeologi della Direzione Regionale Musei Liguria
biglietto ridotto: € 6,00 / gratuito aventi diritto e titolari di card annuale MNG
prenotazione obbligatoria a palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 18 settembre | ore 16.00
Visita guidata alla mostra a cura degli archeologi della Direzione Regionale Musei Liguria
biglietto ridotto: € 6,00 / gratuito aventi diritto e titolari di card annuale MNG
prenotazione obbligatoria a palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 25 settembre | ore 16.00
Visita guidata alla mostra a cura degli archeologi della Direzione Regionale Musei Liguria
biglietto ridotto: € 6,00 / gratuito aventi diritto e titolari di card annuale MNG
prenotazione obbligatoria a palazzorealegenova@cultura.gov.it
SPECIALE SERE D’ESTATE A PALAZZO REALE
giovedì 25 luglio | ore 19.00
Visita guidata alla mostra, con la curatrice Antonella Traverso
La visita guidata è compresa nel pacchetto Sere d’estate che, in data 25 luglio prevede:
- dalle ore 19.00 ingresso alla mostra La Pietra di Luna. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma
- ore 20.00 aperitivo/degustazione a cura degli sponsor tecnici Corochinato, Rossi 1947 e Il Genovese
- ore 20.45 sulle terrazze monumentali del terrazzo concerto Emty-Ty, Composizioni originali e Standard Jazz, con Dino Cerruti, contrabasso, Tommaso Perazzo, pianoforte, Rodolfo Corvetto , batteria.
Il concerto è a cura dell’associazione Musicamica di Giovanna Savino.
Per acquistare il pacchetto, al costo di 18€ (comprensivo del concerto, della degustazione, dell’ingresso a Palazzo Reale e della visita guidata alla mostra), contattare l'associazione Musicamica
I posti per la visita guidata sono limitati: per prenotarsi occorre scrivere a palazzorealegenova@cultura.gov.it
Nell’ambito della mostra La pietra di Luna. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma, è previsto un ciclo di conferenze di approfondimento.
La partecipazione alle conferenze è gratuita fino ad esaurimento posti. per prenotare scrivere a palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 19 giugno | ore 17.00
Le cave lunensi
conferenza a cura di Stefano Genovesi e Giulia Picchi
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 26 giugno | ore 17.00
La Pietra di Luna - ANNULLATA
conferenza a cura di Matteo Cardario, Marcella Mancusi e Antonella Traverso
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 4 settembre | ore 17.00
La nave romana di Albenga. Origini e attuali prospettive dell’archeologia subacquea in Italia. Presentazione del docufilm e delle nuove campagne di scavo
conferenza a cura di Simon Luca Trigona
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 11 settembre | ore 17.00
La scultura di Luni
conferenza a cura di Matteo Cadario e Giuseppina Le Grottaglie
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 18 settembre | ore 17.00
Le rotte commerciali del marmo lunense
conferenza a cura di Simonetta Menchelli e Silvia Marini
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
mercoledì 25 settembre | ore 17.00
I pavimenti delle domus lunensi
conferenza a cura di Lucia Gervasini
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
posti limitati, prenotazione consigliata a: palazzorealegenova@cultura.gov.it
Posizione








Musei Nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova
Via Balbi 10 - 16126 Genova (GE)
Contatti
- Tel
- 010 2710236
- palazzorealegenova@cultura.gov.it
- Website
- https://palazzorealegenova.cultura.gov.it/
- Social
- Facebook Instagram Youtube