
La nuova rinascita. Ripensando il 75° anniversario del primo congresso del Popolo Sardo

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- 18:00 - 20:00
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
La nuova rinascita. Ripensando il 75° anniversario del primo congresso del Popolo Sardo
Presso la sala conferenza della Biblioteca Universitaria di Sassari, si terrà il Convegno dedicato al 75° anniversario del primo congresso del Popolo Sardo.
Si ripercorreranno le battaglie per la Rinascita e l'applicazione dello statuto autonomo, le vicende che hanno portato al congresso del popolo Sardo alla necessità di una nuova autonomia. Un convegno che vedrà i relatori presenti impegnati a discutere non solo di rievocazione di anni di progetti, di lotte e di fallimenti, ma soprattutto d'impegno per conoscere, rievocare e impegnarsi per l'oggi.
L'evento nasce da una volontà duplice: da una parte ricordare una tappa fondamentale, ancora poco conosciuta, per la storia della Sardegna e dall'altra ragionare su un progetto di "rinascita" per l'isola.
All'evento, organizzato dall’Associazione culturale 25 Aprile e dalla Cgil Sarda con la Biblioteca Universitaria di Sassari, parteciperanno dopo una breve presentazione del direttore Giovanni Fiori, Vindice Lecis, Fausto Durante e Renato Cugini, moderati dal giornalista Gianni Bazzoni.
"Senza andare troppo lontano, Giovanni Maria Angioy, fin dal XVIII secolo, con i contadini e i pastori portò il popolo sardo ad affermare che la terra non era dei baroni, ma del popolo sardo. Fu l'iniziativa popolare che allora pose il problema. Era chiaro: non potevano porlo i baroni".
(EMILIO LUSSU, nel discorso di apertura al Congresso per la rinascita economica e sociale della Sardegna, Cagliari, 6-7 maggio 1950.Posizione








Biblioteca Universitaria di Sassari
Via Enrico Costa 57 - 07100 Sassari (SS)
Contatti
- Tel
- 079235179
- bu-ss@cultura.gov.it bu-ss@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://bibliotecauniversitariadisassari.cultura.gov.it/