
La memoria si fa canto – La vita riprende nei luoghi dell’arte

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 20:30 - 21:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 19:30 - 21:30
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Sabato 3 luglio 2021, in occasione della Notte europea dei Musei, la Certosa e Museo di San Martino effettuerà un’apertura serale straordinaria dalle ore 19.30 alle 22.30 (con ultimo ingresso in biglietteria alle ore 21.30) al costo simbolico di 1 euro, eccetto le gratuità previste per legge.
Saranno visitabili gli ambienti annessi alla Chiesa, il Quarto del Priore (fino alla Loggia), la Sezione presepiale e la Sezione navale, aperta eccezionalmente per l’occasione.
Il percorso di visita è stato inoltre recentemente arricchito, dopo una lunga e complessa operazione di restauro e musealizzazione, della nuova sala espositiva dedicata alla Cona dei Lani, un insieme monumentale di opere in terracotta che facevano parte della ricca decorazione della distrutta cappella dei Lani nella chiesa di Sant’Eligio al Mercato.
Il più imponente complesso fittile policromo del Rinascimento meridionale, persa irrimediabilmente la sua collocazione originaria, è stato così restituito alla fruizione aggiungendo ulteriore valore alle collezioni del Museo nazionale di San Martino, che tradizionalmente accoglie sculture provenienti da edifici religiosi e civili della città.
A completamento del nuovo allestimento, brevi testi ragionati e un video che evoca l’intera vicenda, rendono conto dei tanti dati conoscitivi emersi durante il cantiere e suggeriscono riflessioni tecniche, formali, interpretazioni iconografiche ed ipotesi ricostruttive.
Posizione
Certosa e Museo di San Martino
Largo San Martino, 5 - 80129 Napoli (NA)
Contatti
- Tel
- +39 0812294503
- accoglienza.sanmartino@beniculturali.it
- Website
- https://www.musei.campania.beniculturali.it/
Francesco Delizia
Sfoglia Eventi
