
La donna etrusca al Museo Archeologico Nazionale di Ferarra

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Visita guidata a cura di Carlotta Trevisanello, Archeologa
sul tema :
La donna etrusca tra indipendenza, seduzione e gestione della casa
"Lasciamoci guidare dalle parole degli antichi e dai reperti
dell’abitato e delle necropoli di Spina conservati nel Museo per
approfondire la conoscenza dello stato civile, del ruolo sociale e
dell’emancipazione della donna nel mondo etrusco. Osserviamo la
figura femminile nella sfera privata, pubblica e sacra e mettiamola a
confronto con la donna greca e con quella romana".
Sarà possibile visitare il nuovo percorso Archeo-Antropologico Hyper Spina a cura di Antropolab-UNIFE e anche le due mostre in corso:
- Le Isole, di Roberto Donatelli
- Palazzo Costabili. Biagio Rossetti e il suo quartiere nelle illustrazioni di Claudio Gualandi
Posizione








Museo archeologico nazionale di Ferrara - Palazzo Costabili
via XX Settembre - 44121 Ferrara (FE)
Contatti
- Tel
- 0532 66299
- drm-ero.archeologico-fe@beniculturali.it