
#ilnomedellecose14

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Ai piedi di un dio…
Un sandalo a rete.
Vi piace questo modello di infradito?
Krepís era il suo nome in greco antico, crepida in latino.
Formato da lacci di cuoio intrecciati e chiusi alla
caviglia e da una suola più o meno spessa, il sandalo era indossato da uomini e
donne, da civili e militari e a Roma, dove si afferma a partire dal III secolo
a.C., persino dagli imperatori.
Ma la scarpa era molto apprezzata anche dagli dei.
Di questo calzare una variante con linguetta dorsale,
lingula, avvolge con eleganza il piede di Apollo, qui rappresentato nella
nostra copia ottocentesca di marmo, in scala 1:2, dell’Apollo del Belvedere,
scultura romana di II secolo d.C., da un originale greco.
#MiC #museitaliani #italy #archeologia #arte #beniculturali
#archeology #musei #curiosità #antiqua_archeologia #archeoinfluencer #archeo_me
#ancientworldhistory #pictureofday #museumlovers #infradito #dei #apollo
#estateitaliana
Posizione
Museo Archeologico Nazionale delle Marche
via Ferretti (Palazzo Ferretti) - 60121 Ancona (AN)
Contatti
- Tel
- 071 202602
- drm-mar.museoancona@cultura.gov.it
- Website
- https://www.musei.marche.beniculturali.it/
Amanda Zanone
Sfoglia Eventi
