
Tipo Evento:
Convegno/conferenza
Il valore di economico di Dante

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 08:30 - 19:30
- Mer
- 08:30 - 19:30
- Gio
- 08:30 - 19:30
- Ven
- 08:30 - 19:30
- Sab
- 08:30 - 19:30
- Dom
- 08:30 - 19:30
Informazioni apertura
Info
Chiuso il lunedì
Per prenotare:
- Tel
- +39 075 5727141
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 08:30 - 19:00
- Mer
- 08:30 - 19:00
- Gio
- 08:30 - 19:00
- Ven
- 08:30 - 19:00
- Sab
- 08:30 - 19:00
- Dom
- 08:30 - 19:00
Informazioni biglietteria
Info
gratuito per i cittadini U.E. sotto i 18 anni, fatte salve le agevolazioni previste dal regolamento di ingresso ai luoghi della cultura italiani, consultabili nel sito web del MiC
Descrizione
Nell’ambito delle iniziative “Dante in Umbria” Fabio Massimo Bertolo, Business development e senior specialist di Finarte, martedì 28 settembre, alle ore 17,30, parlerà al Museo archeologico nazionale dell’Umbria spiegherà “Il valore economico di Dante”. Introdurrà la direttrice Maria Angela Turchetti.
Il percorso centenario della Commedia è segnato da un'attenzione costante del mercato antiquario che ha attribuito alle edizioni dantesche un valore sempre crescente. Dai primi incunaboli alle edizioni illustrate del sec. XVI, dagli antichi codici in folio alle edizioni miniaturizzate, dalle sontuose edizioni bodoniane sino ai moderni Dante d'artista un percorso si snoda tra aggiudicazioni record e vendite alla portata di tutte le tasche, alla scoperta dell'avvincente collezionismo dantesco.
Fabio Massimo Bertolo è tra i più noti esperti di mercato del libro antico. Ha aggiudicato all’asta i più importanti lotti degli ultimi decenni, tra i quali l’Officiolo di Francesco da Barberino, la Summa del Pacioli, il postillato autografo delle Prose della volgar lingua di Bembo e il Sidereus Nuncius di Galilei. Per saperne di più https://www.insulaeuropea.eu/2019/09/04/il-valore-del-libro-maria-gioia-tavoni-dialoga-con-fabio-massimo-bertolo/?fbclid=IwAR1PWledost5ulpbj3ynLvfcT5RjhOx9vGG2aabzxHOparzW4P34WAH1tAY
Prenotazione obbligatoria al +39 075 5727141. Necessario il Green Pass.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2021-09-28 11:19:35 / Ultimo aggiornamento 2021-09-28 11:20:14
Posizione
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Piazza Giordano Bruno, 10 - 06121 Perugia (PG)
Contatti
- Tel
- +39 075 5727141
- drm-umb.muperugia@beniculturali.it
Responsabile:
Maria Angela Turchetti
Sfoglia Eventi
