
«Il Teatro della Turchia». Visioni del vicino Oriente in età Moderna

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 09:30 - 17:30
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Martedì 8 giugno si svolgerà, in modalità blended, il seminario dal titolo «Il Teatro della Turchia». Visioni del vicino Oriente in età Moderna, incentrato sugli ultimi sviluppi della ricerca sul fondo dei Consoli del Mare, conservato presso l'Archivio di Stato Pisa. L'evento potrà essere seguito in modalità webinar collegandosi al seguente indirizzo: meet.google.com/qck-rvnt-hgb. Inoltre, alla sessione pomeridiana sarà possibile partecipare anche in presenza presso la sede principale dell'Archivio, Palazzo Toscanelli, Lungarno Mediceo 30. Per il dettaglio si rinvia alla locandina.
Programma:
Cantieri aperti
9.30: Presentazione (Andrea Addobbati)
9.45: Un mercante toscano, un avventuriero olandese e i Turkey Merchants. Commercio e rivalità diplomatica nel Levante moderno (1699 – 1701) (Matteo Calcagni)
10.15: Circolazione di dizionarietti bilingui arabo dialettaleromanzo in Età Moderna (Issam Marjani)
11.45: Discussione (coordina A. Addobbati)
12.00: Un trinitario siciliano ad Algeri. Spunti di ricerca sul riscatto dei captivi cristiani in Barberia (Matteo Giuli)
12.30: Mummie a Livorno: l'arrivo di antichità egizie presso il porto franco nella prima metà del XIX secolo (Mattia Mancini)
12.45: Benoît de Maillet, dall'Egitto a Livorno: un'indagine preliminare (Elia Morelli)
13.00: Saluti di mare: un linguaggio condiviso nel Mediterraneo dell'età moderna (Annalisa Biagianti)
13.30: Discussione (coordina B. Sommovigo)
Spunti e riflessioni
15.00: Il fondo archivistico dei Consoli del Mare: un tesoro sepolto (Jaleh Bahrabadi)
15.15: Un profilo istituzionale dei Consoli del Mare (Alessandro Lo Bartolo)
15.30: Un’eredità, troppi eredi: la successione ab intestato di Anton Bogos Celibì. Livorno, fine XVII secolo (Alessandro Buono)
15.45: Coltivare la diffidenza: la minaccia dell’avania sul commercio tra Europa e Impero Ottomano (Jake A. Dyble)
16.00: Discussione (coordina J. Bahrabadi)
16.15: Turcs, esclaves, corsaires: immagini dell'altro sulla scena comica francese tra XVII e XVIII. Prime osservazioni (Barbara Sommovigo)
16.30: “Mi stimorno per turco”. Il processo a Giovanni di Costantino da Lindo di Rodi, 1690 (Jacopo Pessina)
16.45: Gli Archivi dei Consoli olandesi nel Mediterraneo (Tjil Vanneste)
17.00: Da Erez Israel alle terre del Granduca: tracce di una rete filantropica negli archivi delle comunità ebraiche di Pisa e Livorno (Francesca Diana)
17.15: Discussione (coordina Alma Poloni)
Posizione
Archivio di Stato di Pisa
lungarno Mediceo - 56121 Pisa (PI)
Contatti
- Tel
- 050542698
- as-pi.salastudio@beniculturali.it
JALEH BAHRABADI
Sfoglia Eventi
Carosello galleria
