
Il Risorgimento a Prato. La storia, la memoria, i documenti, il museo

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- 17:00 - 18:00
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Il ciclo di incontri Il Risorgimento a Prato. La storia, la memoria, i documenti, il museo prende forma grazie alla recente inaugurazione al Museo di Palazzo Pretorio della nuova teca dedicata ai preziosi oggetti provenienti dall’ex Museo del Risorgimento. Si tratta di tre appuntamenti nati dalla collaborazione di Museo di Palazzo Pretorio, Archivio di Stato di Prato, Biblioteca Roncioniana e Comitato Pratese per la Promozione dei valori Risorgimentali.per approfondire la conoscenza del Museo del Risorgimento pratese e la storia del periodo che rappresenta.
Il primo appuntamento si è tenuto il 20 settembre presso il Museo di Palazzo Pretorio con gli interventi Rita Icopino e Christian Satto.
Il 9 ottobre, ore 17.00 presso l'Archivio di Stato di Prato c'è il secondo appuntamento con i contributi di Niccolò Lucarelli su Adriano Zarini e Adele Mnzoni su Piero Cironi.
Il ciclo di incontri si conclude il 23 ottobre presso la Biblioteca Roncioniana, dove intervengono Andrea Giaconi sulla politica culturale fascista tra la Marcia e gli anni Trenta, Alessandro Minardi con la stora degli allestimenti delle mostre del Risorgimento e Giovanni Pestelli sulla mostra sul Risorgimento a Prato del 1937.Posizione







Archivio di Stato di Prato
Via ser Lapo Mazzei - 59100 Prato (PO)
Contatti
- Tel
- 057426064
- as-po@cultura.gov.it
- Website
- https://archiviodistatoprato.cultura.gov.it/home