
Il Guerriero di Capestrano: dalla necropoli alla sala di Mimmo Paladino

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 20:00 - 22:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 20:00 - 22:30
- Dom
- Chiuso
Descrizione
MAND’A VILLA FRIGERJ
SABATO 24 SETTEMBRE - Apertura Serale 20:00-23:00
Il Museo aderisce all’iniziativa delle GEP (Giornate Europee del Patrimonio) con l’apertura serale prolungata sabato 24 settembre. Il Museo sarà così aperto in via straordinaria fino dalla mattina alle 9.00 fino alla sera alle 23.00 (apertura serale straordinaria dalle 20.00 alle 23.00 con ingresso a € 1,00):
ORE 21.00 IL GUERRIERO DI CAPESTRANO: DALLA NECROPOLI ALLA SALA DI MIMMO PALADINO
In occasione delle Giornate
Europee del Patrimonio 2022 il cui tema è la sostenibilità, si
propone un approccio diverso all’osservazione del celebre Guerriero
di Capestrano, “… un’eredità per il futuro”. Partendo dalla
lettura classica della famosa scultura, attraverso l’osservazione
degli oggetti rinvenuti nelle necropoli esposti nelle vetrine, si
passa alla possibilità di nuove interpretazioni e visioni proposte
nell’allestimento della sala del Guerriero fatta da Mimmo Paladino.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 339 6762505 o all’ e-mail mandafrigerj@musabc.it
Posizione








Museo archeologico nazionale d'Abruzzo - Villa Frigerj
via Guido Costanzi - 66100 Chieti (CH)