
Il Castello del Palagio Fiorentino: visite guidate e aperture straordinarie per un dialogo tra arte e natura

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 338 3888057
- dantemultimediale@gmail.com
Biglietteria
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Il
Casentino è una valle dove natura, arte e cultura dialogano da secoli. Una
valle ricca di storia e di castelli. Uno di questi è il Palagio Fiorentino.
Ricostruito agli inizi del Novecento e circondato da uno splendido parco, è
ancora oggi un luogo ricco di bellezza e di fascino. Attualmente esso ospita il
Centro Multimediale Dantesco, che racconta come lo stesso Dante Alighieri, in
esilio in Casentino, proprio attraverso il contatto con la natura, abbia
intrapreso un percorso salvifico. Ma la storia culturale della valle
casentinese non si è fermata al Medioevo. E’ così che in occasione delle Giornate
Europee del Patrimonio apre le sue porte anche la Collezione di Arte
Contemporanea che il Castello del Palagio Fiorentino ospita al suo interno.
Attraverso visite guidate adatte a tutti, dai più giovani ai meno giovani,
studenti, appassionati e curiosi, potrete scoprire l’importanza del dialogo tra
arte e territorio, tra creazioni umane e la natura che le circonda e che le ha
ispirate
Posizione
Castello del Palagio Fiorentino
Via Vittorio Veneto, 35 - 52017 Pratovecchio (AR)
Contatti
- Tel
- 338 3888057
- dantemultimediale@gmail.com
- Website
- www.comune.pratovecchiostia.ar.it
Caterina Zaru
Sfoglia Eventi
Carosello galleria
_Castello del Palagio Fiorentino/01. Castello del Palagio Fiorentino di Stia.jpeg)
_Castello del Palagio Fiorentino/03. Ingresso della Raccolta di Arte Contemporanea presso il Castello del Palagio Fiorentino di Stia.jpeg)
