
Giberto Arrivabene Valenti Gonzaga al Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- 08:00 - 18:00
- Mar
- 08:00 - 18:00
- Mer
- 08:00 - 18:00
- Gio
- 08:00 - 18:00
- Ven
- 08:00 - 18:00
- Sab
- 08:00 - 18:00
- Dom
- 08:00 - 18:00
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Ottaviano Augusto a confronto con l’antico è la mostra di Giberto Arrivabene Valenti Gonzaga in corso al Museo Archeologico Nazionale di Venezia fino al 26 settembre 2021. L’esposizione, curata da Cristina Beltrami e parte della V edizione di The Venice Glass Week, presenta cinque differenti versioni del celebre busto di Ottaviano Augusto in dialogo con la collezione permanente del museo.
Partendo da un bronzo del celebre imperatore romano dello scultore francese Ferdinand Barbedienne (1810-1892), a sua volta copia della statua di Augusto tipo “Prima Porta”, Giberto – con l’aiuto del Maestro muranese Giorgio Giuman, esperto della tecnica della cera persa – ha realizzato tre versioni in vetro della scultura ottocentesca: una in vetro ambra, una seconda in vetro avventurina, alle quali si aggiunge proprio in occasione di questa mostra una versione in vetro nero con gli occhi in foglia d’oro, in omaggio all’antica tradizione di dorare alcuni dettagli dei volti degli effigiati.
Tra i punti di forza della mostra c’è certamente quello di mettere in evidenza i complessi passaggi tecnici della creazione di questi busti: dalla copia in bronzo ottocentesca, alla maquette in cera, fino alle versioni in vetro policromo.
Ad enfatizzare il confronto tra i busti e le opere della collezione permanente giocano un ruolo fondamentale i basamenti specchianti, creati da Pier Luigi Pizzi in occasione della mostra Vetri. Nel mondo. Oggi tenutasi nel 2004 a Venezia, e generosamente prestati dall’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti.
Ottaviano Augusto in dialogue with the antique presents five versions of Ottaviano Augusto’s bust in dialogue with the series of Twelve Caesars on show in room IX at the National Archeological Museum in Venice.
Starting from a bronze of the renowned emperor by French sculpture Ferdinand Barbedienne (1810-1892), itself a copy of a classic marble, Giberto Arrivabene Valenti Gonzaga – in partnership with Murano Glass Master Giorgio Giuman, an expert in the lost wax technique – created three versions of the bust: the first in amber glass, the second in avventurina glass, to which a further version was created in black glass with gold leaf eyes, a homage to the museum’s collection.
The production process is quite complex, aspect the exhibition underlines by presenting, in addition to the XIX century bronze, even the wax version as an intermediate stage between the model and the glass.
The exhibition highlights the glass’ plethora of possibilities in a game of immediately perceptible contrast between the vibrant and almost “pop” colors of Ottaviano Augusto and the museum’s marbles on show.
Posizione








Museo archeologico di Venezia
Piazzetta S. Marco, n. 17 - 30124 Venezia (VE)
Contatti
- Tel
- +39 041 2967663
- drm-ven.archeologico@beniculturali.it
- Website
- http://polomusealeveneto.beniculturali.it/musei/museo-archeologico-nazionale-di-venezia