
GEP 2021 - MUSEO ARCHEOLOGICO LAMETINO - “Il diadema del Tesoro di Terina: dal 3D al tattile”

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 17:00 - 21:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Descrizione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, sabato 25 settembre, dalle ore 17:00 alle ore 21:00, il Museo archeologico lametino presenta “Il diadema del Tesoro di Terina: dal 3D al tattile”.
L’evento, ideato e realizzato in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Ambrosia che opera nel territorio lametino da decenni sui temi del sociale e dell’inclusività, si svilupperà in due fasi: la prima ludico-didattica destinata ai bambini attraverso una visita guidata ad hoc e la realizzazione di un laboratorio in cui sarà possibile visionare e toccare con mano la riproduzione 3D in modello tattile del diadema appartenente al Tesoro di Sant’Eufemia Vetere.
La seconda, di tipo seminariale, destinata ad un pubblico di adulti e durante la quale il team di ricercatori indipendenti (Felicia Villella, diagnosta e tecnico del restauro; Gabriele Simonetta, architetto e 3D artist; Francesco La Trofa, , architetto e giornalista, 3D & VR copywriter) esporrà le fasi procedurali di ricostruzione 3D del diadema fino alla messa in stampa. Per l’occasione la stampa della ricostruzione 3D del reperto sarà donata al Museo lametino.
Di seguito i dettagli dell’iniziativa:
ore 17:00 – 17:30: Visita guidata a misura di bambino (max 15 bambini età 6-8 anni) a cura di F. Villella;
ore 17:30 – 18:30: Laboratorio di diagnostica junior: Com’è fatto il diadema? (max 15 bambini età 6-8 anni) a cura di F. Villella;
ore 19:30 – 21:00: Seminario: Il diadema del Tesoro di Terina: dal 3D al tattile
Dopo i saluti e l’introduzione di Simona Bruni, direttore Museo archeologico lametino seguiranno le relazioni di F. La Trofa sul tema dell’inclusività nel settore dei beni culturali, di F. Villella sull’importanza della comunicazione nel patrimonio culturale e infine di G. Simonetta sul caso studio del diadema del Tesoro di Terina, dal 3D al tattile.
Alle 17:30 e alle 18:30 si terranno due tour guidati nelle sale museali previa prenotazione obbligatoria, a cura di Antonio Vescio, archeologo.
L'evento nel rispetto delle norme anti Covid-19 è vincolato alla presentazione della certificazione verde (Green Pass) da parte di tutti i partecipanti.
Posizione
Museo archeologico lametino
via S. Domenico - 88046 Lamezia Terme (CZ)
Contatti
- Tel
- : +39 3207984594
- drm-cal.lametino@beniculturali.it
Simona Bruni
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

