
GEP 2021 | Complesso Sant'Agostino: il piacere di studiare in una dimora storica

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Visita guidata al Complesso Sant’Agostino: Il nuovo aulario di Ingegneria dell’Unisannio.
Il complesso conventuale venne fondato a Benevento nel XIII secolo nel rione Trescene a ridosso di un tratto delle mura urbane. Subì danni importanti per il terremoto del 1688. La successiva ricostruzione conferì al complesso e soprattutto alla chiesa un aspetto settecentesco.
Il convento venne poi chiuso nel 1861, e la chiesa nel 1865. Da quella data il complesso conventuale fu adibito a caserma dei Carabinieri Regi. Nel 1920 fu inaugurata la nuova Parrocchia di Sant'Agostino nella adiacente chiesa omonima. I lavori successivi al terremoto hanno conferito al complesso l’aspetto attuale.
Il complesso conserva numerose tracce del proprio importante passato (materiale di spoglio); la lettura di tali stratificazioni fornisce la conoscenza dell’evoluzione che l’ha resa come è oggi. Oggi è sede dell’aulario dei corsi del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio. Vista la sua attuale destinazione, il fascino del complesso e la sua importanza storica, sono poche note al pubblico. Con questa occasione, la dimora e le sue bellezze, sono visitabili per un giorno intero e gratuitamente per tutti coloro che vogliono immergersi in una atmosfera settecentesca.
Ingresso gratuito.
Posizione
Complesso Sant'Agostino
Via Giovanni De Nicastro, 13 - 82100 Benevento (BN)
Contatti
- Tel
- +39 3479166389
- verdino.am@gmail.com
Giuseppe Maddaloni, Amata Verdino
Sfoglia Eventi
Carosello galleria








