
GEA 2024 al Museo nazionale di Mileto

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 17:00 -
- Dom
- Chiuso
Descrizione
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, la Direzione regionale Musei Calabria presenterà in provincia di Vibo Valentia un programma congiunto alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia.
Due Musei (Museo archeologico nazionale ?Vito Capialbi'- Museo nazionale di Mileto), due Parchi Archeologici (Parco archeologico di Mileto antica, Area archeologica di località Cofino), due Istituti del Ministero della Cultura (Direzione regionale Musei Calabria, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia), che lavorano insieme per la valorizzazione dello straordinario patrimonio archeologico del territorio vibonese!Per le GEA 2024 il Museo nazionale di Mileto propone sabato 15 giugno alle ore 17:00 AD AMOENAS ROGERIUS SEDES. MILETO E I NORMANNI, conferenza e percorso guidato tra i preziosi marmi del Conte Ruggero d'Altavilla a cura di Fabio Lico.
In allegato locandina con programma dettagliato degli eventi di tutti i siti.
Posizione
Museo nazionale di Mileto
via Episcopio - 89052 Mileto (VV)
Contatti
- Tel
- +39 0963 337680
- drm-cal.mileto@cultura.gov.it
MAURIZIO CANNATÀ
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

