
“Donna se’ tanto grande e tanto vali"

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 10:30 - 11:30
- Dom
- Chiuso
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 08:30 - 18:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoL’ingresso è gratuito per le donne su iniziativa del Ministero della Cultura.
Descrizione
Sabato 8 marzo 2025, alle ore 10.30, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Servizio educativo della Certosa e Museo di San Martino alle ore 10.30 proporrà una visita illustrata alla Chiesa della Certosa con un approfondimento sulle figure femminili rappresentate nel ricco apparato decorativo che orna gli ambienti del transetto, dalla Cappella del Tesoro, alla Sagrestia, al Coro, alla Sala del capitolo.
Attraverso l’iconografia femminile ispirata alle Sacre scritture, opera dei più importanti artisti del tardo Cinquecento e del Seicento, da Belisario Corenzio a Cavalier d’Arpino a Luca Giordano, sarà proposta una lettura del messaggio originario della cultura cristiana che restituisce piena dignità e libertà alla donna, veicolo di grazia e protagonista della storia della salvezza.
Il percorso illustrato, a cura di Loris Cozzolino, sarà arricchito da interventi recitati a cura di Irene Esindi.
La partecipazione, per un massimo di 25 visitatori fino ad esaurimento posti, è compresa nel biglietto ordinario di ingresso al museo secondo le tariffe e le agevolazioni ordinarie (intero 6€, ridotto dai 18 ai 25 anni 2€, gratuito fino a 18 anni). L’ingresso è gratuito per le donne su iniziativa del Ministero della Cultura.
Posizione
Certosa e Museo di San Martino
Largo San Martino, 5 - 80129 Napoli (NA)
Brunella Velardi
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

