
Tipo Evento:
Grande evento
DOMENICA DI CARTA 2020

Descrizione
Anche quest’anno l'11 ottobre sarà realizzata la “Domenica di Carta, l’iniziativa promossa dal Ministero per i beni e le Attività Culturali e per il Turismo per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato. Un’edizione speciale che avviene a pochi giorni da un’importante scoperta: nel corso del riordino delle carte del fondo Palatino della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, è stato rinvenuto un documento inedito di Niccolò Machiavelli che sarà presentato domenica prossima nella Sala Galileo della Biblioteca. Il Ministro Dario Franceschini, commentando questo importante ritrovamento, ha dichiarato: “viviamo in un Paese unico al mondo, con un patrimonio culturale talmente ricco che continua a sorprendere con nuove incredibili scoperte”.
Sono oltre 100 gli appuntamenti che accompagneranno i visitatori durante le aperture straordinarie dei luoghi statali.
La lista in continuo aggiornamento è consultabile in questa pagina
Sono oltre 100 gli appuntamenti che accompagneranno i visitatori durante le aperture straordinarie dei luoghi statali.
La lista in continuo aggiornamento è consultabile in questa pagina
Gli appuntamenti sono pubblicati in tempo reale a cura degli Istituti periferici, degli Archivi di Stato e delle Biblioteche Statali del MiBACT.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia sempre di contattare i recapiti indicati nelle relative schede di dettaglio.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia sempre di contattare i recapiti indicati nelle relative schede di dettaglio.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-09-14 14:41:38 / Ultimo aggiornamento 2021-02-24 08:50:06
Contatti
- Tel
- +39 066723.6936 (DG Archivi)
+39 066723.5000 (DG Biblioteche)
Responsabile:
DG ARCHIVI e DG BIBLIOTECHE
Correlati
"Contro il mal contaggioso". Le disposizioni contro la peste del 1630 e 1656 nell'Abruzzo Citra
Archivio di Stato di Chieti
Chieti
(CH)
In occasione della Domenica di carta, l'11 ottobre l'Archivio di
Stato di Chieti presenta al pubbl...
“Emergenze sanitarie e salute pubblica in tempo di Epidemie” Salute pubblica, medicina, misure di...
Archivio di Stato di Pescara
Pescara
(PE)
In occasione della domenica di carta 2020, l'Archivio di Stato di Pescara aprirà al pubblico
le s...
Tempore pestis - casi di epidemie in Abruzzo dal 1656 al 1918
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Abruzzo e del Molise
Pescara
(PE)
Esposizione di alcuni documenti degli archivi delle Diocesi di Lanciano-Ortona e di Avezzano e dell’...
Viaggio di un medico curioso tra le carte di un Archivio di Stato
Archivio di Stato di Teramo
Teramo
(TE)
In occasione della Domenica di Carta,evento promosso dal MIBACT al fine di far conoscere ai cittadin...
Libri per l’anima. La Biblioteca diocesana di Potenza si presenta.
Biblioteca diocesana di Potenza
Potenza
(PZ)
In tempi di pandemia… una visita a una antica “clinica
dell’anima”.Domenica 11 ottobre 2020, in occ...
Archivi e terremoti: effetti, ricostruzioni e trasformazioni. Il caso della Basilicata.
Archivio di Stato di Potenza
Potenza
(PZ)
Nell'ambito della manifestazione nazionale “Domenica di Carta 2020”, si terrà un incontro in cui sar...
"Domenica di carta" alla Biblioteca Nazionale di Potenza
Biblioteca Nazionale di Potenza
Potenza
(PZ)
In
occasione della manifestazione nazionale Domenica
di carta, promossa
dal Ministero per i ben...
"Sanità pubblica, diffusione e controllo delle epidemie nel XIX sec. nella Calabria Ultra 2^"
Archivio di Stato di Catanzaro
Catanzaro
(CZ)
La mostra documentaria allestita presso la Sede centrale dell'Archivio di Stato di Catanzaro, è real...
Epidemie e antichi rimedi nelle carte d'archivio
Archivio di Stato di Cosenza
Cosenza
(CS)
Per la Domenica di carta 2020
l’Archivio di Stato di Cosenza propone la mostra documentaria “Epidem...
LA CURA - Domenica di Carta
Palazzo Valdesi
Cosenza
(CS)
LA CURASenza tempo poiché appartiene ad ogni tempo, la cura è tensione innata del nostro spirito. Lu...
Pensieri, poesie e disegni sulla Shoah
Biblioteca Nazionale di Cosenza
Cosenza
(CS)
La Biblioteca Nazionale di Cosenza aderisce al Progetto “Domenica di Carta 2020” con la...
Il Colore dei Documenti - Domenica di Carta
Palazzo Valdesi
Cosenza
(CS)
Dalla sterminata galassia di documenti, distribuiti e
custoditi in molteplici sedi, emergon...
Dal bruno al nero attraverso le sfumature dei colori
Antiquarium di Torre Cimalonga
Scalea
(CS)
L'Antiquarium di Torre Cimalonga aderise alla "Domenica di carta" attraverso l'esposizione di docume...
DOMENICA DI CARTA 2020 – A Crotone "Tra Ionio e Tirreno: orizzonti d'archeologia. Omaggio a Elena La...
Museo e Giardini di Pitagora
Crotone
(KR)
Nel prossimo
fine settimana il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per
il Turismo p...
Antichi rimedi per la difesa della salute in Calabria Ultra nei documenti di Archivio
Archivio di Stato di Reggio Calabria. Sezione di Locri
Locri
(RC)
La Sezione di Archivio
di Stato di Locri partecipa al progetto nazionale Domenica di Carta 2020 con...
Storia economica e sociale a Palmi nei secoli XVIII e XIX, con approfondimenti su antichi rimedi per...
Archivio di Stato di Reggio Calabria. Sezione di Palmi
Palmi
(RC)
La Sezione di Archivio
di Stato di Palmi partecipa al progetto nazionale Domenica di Carta 2020...
Dallo scavo archivistico alla memoria storica
Casa della Cultura
Palmi
(RC)
Domenica 18 ottobre
2020 alle ore 16,30, presso la Casa della Cultura di Palmi si terrà il conv...
Presentazione dei libri di Giuseppe Chirico, ricercatore e studioso delle carte d’Archivio
Archivio di Stato di Reggio Calabria
Reggio di Calabria
(RC)
Domenica
11 ottobre 2020 l’Archivio di Stato di Reggio Calabria
partecipa al progetto nazionale Do...
Il filo del ricordo - Il ruolo della Croce Rossa nelle due guerre mondiali
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Calabria
Reggio di Calabria
(RC)
In occasione di Domenica di carta, l'11 ottobre 2020 la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica...
"Ai tempi del colera ..." diffusione delle epidemie nel XIX sec. nella Calabria Ulteriore II.
Archivio di Stato di Vibo Valentia
Vibo Valentia
(VV)
L’Archivio di Stato di Vibo Valentia partecipa all’evento Domenica di Carta 2020, che prevede l...
“VIRUS: speranze ed opportunità in tempi difficili. Le epidemie e la salute pubblica nei documenti d...
Archivio di Stato di Avellino
Avellino
(AV)
Domenica 11 ottobre 2020 l’Archivio di Stato di
Avellino aderisce all’evento istituzionale Domenica...
Le origini della Congregazione Verginiana
Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Montevergine
Mercogliano
(AV)
La
Biblioteca Statale annessa al Monumento Nazionale di Montevergine, attraverso
la ricchezza dei...
La medicina del Sannio al tempo delle epidemie. XVII-XX Secolo
Archivio di Stato di Benevento
Benevento
(BN)
La fermezza e la grazia. Economia e società in tempo di pandemia.
Archivio di Stato di Caserta
Caserta
(CE)
Il titolo della mostra si ispira a un celebre passo del romanzo di Thomas Mann "La morte a Ven...
Domenica di Carta 2020 - La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania partecipa all...
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania
Napoli
(NA)
Per
l'apertura prevista per Domeniche di Carta (11 ottobre 2020) la Soprintendenza
archivistica e...
Le arti sanitarie: luoghi, professioni e cure
Archivio di Stato di Napoli
Napoli
(NA)
L’Archivio di Stato di Napoli in collaborazione con il Museo delle Arti Sanitarie di Napoli per la D...
Domenica di carta all'Archivio di Stato di Napoli
Archivio di Stato di Napoli
Napoli
(NA)
Quest'anno la Domenica di Carta dell'Archivio di Stato di Napoli, incontro tradizionale con il pubbl...
Domenica di carta: Visite guidate in biblioteca
Biblioteca Universitaria di Napoli
Napoli
(NA)
In occasione dell’evento nazionale Domenica di carta la Biblioteca Universitaria di Napoli aprirà di...
GLI AUTOGRAFI DI LEOPARDI A NAPOLI PER LA DOMENICA DI CARTA - Memoria e conoscenza nel patrimonio...
Biblioteca Nazionale di Napoli - Vittorio Emanuele III
Napoli
(NA)
Torna alla Biblioteca Nazionale di Napoli la Domenica di Carta l' 11 ottobre ( ore 10-14) un’Apert...
Pandemie...rimedi e cure tra XIX e XX secolo
Archivio di Stato di Salerno
Salerno
(SA)
l’Archivio di Stato di Salerno effettuerà un’apertura straordinaria, nel corso della quale sarà pos...
L’archivio Reggiani: memorie di una famiglia patrizia per la storia del territorio forlivese
Archivio di Stato di Forlì-Cesena
Forlì
(FC)
In occasione della Domenica di Carta 2020, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone un incontro d...
Domenica di carta - Musica e Medicina in Archivio. Dalle sinfonie barocche di corte alla moderna mus...
Archivio di Stato di Modena
Modena
(MO)
Archivio di Stato di Modena11 ottobre 2020 ore 10.00In occasione della Domenica di Carta 2020, e ric...
Visita guidata alla mostra "Macchine spettacolari nelle raccolte della Biblioteca Estense" e Galleri...
Gallerie Estensi - Biblioteca Estense Universitaria
Modena
(MO)
In occasione dell’apertura straordinaria della Biblioteca
Estense Universitaria per la Domenica di...
La Biblioteca Palatina: dalla fondazione alle sfide della contemporaneità
Complesso monumentale della Pilotta - Biblioteca Palatina di Parma
Parma
(PR)
Domenica 11 ottobre si svolgerà in Italia l'evento Domenica di carta 2020. La Biblioteca Palatina a...
Domenica di carta 2020, apertura straordinaria del Complesso della Pilotta
Complesso monumentale della Pilotta
Parma
(PR)
Domenica 11 ottobre si svolgerà in Italia l'evento Domenica di carta 2020. Il Complesso M...
Carte da cucina
Archivio di Stato di Piacenza
Piacenza
(PC)
CARTE
DA CUCINA
Le
fonti per la storia dell’alimentazione a Piacenza
Mostra documentari...
La storia di Rimini nei documenti d'archivio [2]
Archivio di Stato di Rimini
Rimini
(RN)
Nell’ambito del Grande Evento/Manifestazione “Domenica di Carta: archivi e biblioteche si raccontano...
Domenica di carta alla Biblioteca statale Isontina
Biblioteca statale Isontina di Gorizia
Gorizia
(GO)
Apertura straordinaria della Biblioteca
Epidemie e antichi rimedi nelle carte d'archivio in Archivio di Stato di Gorizia
Archivio di Stato di Gorizia
Gorizia
(GO)
L'Archivio
di Stato di Gorizia aderisce all'evento "Domenica di carta
2020" attraverso una pre...
Epidemie e antichi rimedi nelle carte d'archivio
Archivio di Stato di Pordenone
Pordenone
(PN)
L'emergenza ancora in corso ha profondamente segnato l'attività degli Istituti di cultura e in parti...
Domenica di Carta 2020 - Una passeggiata tra arte e storia
Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste
Trieste
(TS)
Anche quest’anno la Biblioteca statale Stelio Crise partecipa alla Domenica di Carta, la giornata di...
Morbi e contagi. Emergenze sanitarie a Trieste in età moderna
Archivio di Stato di Trieste
Trieste
(TS)
Inaugurazione della mostra documentaria ore 10 e ore 12 presso l’Archivio di Stato di Trieste, via...
Nel caso che scoppiasse il cholera in questa città...Ospedali, ricoveri e provvedimenti sanitari a U...
Archivio di Stato di Udine
Udine
(UD)
La rassegna documentaria vuole raccontare come la città di Udine ha affrontato, durante il XIX
seco...
Organizzazione della lotta alla malaria in Agro pontino. Moderni rimedi tra cura e prevenzione
Archivio di Stato di Latina
Latina
(LT)
Il percorso espositivo, costituito da documenti e fotografie, riguarderà il ruolo della lotta antima...
Paure collettive e rimedi empirici nelle epidemie di colera del XIX secolo. Le fonti documentarie de...
Archivio di Stato di Rieti
Rieti
(RI)
In occasione della "Domenica di Carta", evento promosso dal Mibact per l’apertura straordinaria degl...
La Biblioteca Universitaria Alessandrina racconta la sua storia attraverso il Fondo Cesare De Lollis...
Biblioteca Universitaria Alessandrina di Roma
Roma
(RM)
Domenica 11 ottobre p.v., nell'ambito della
manifestazione culturale "Domenica di carta", la B...
Domenica di Carta...e di papiro!
Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro
Roma
(RM)
In occasione della Domenica di Carta, l’11 ottobre 2020, l’Istituto centrale per la patologia degli...
Domenica di carta alla Biblioteca nazionale centrale di Roma
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Roma
(RM)
La Biblioteca nazionale centrale di Roma sarà aperta domenica 11 ottobre dalle 9:00 alle 19:00 in oc...
"Domenica di carta" in Casanatense
Biblioteca Casanatense di Roma
Roma
(RM)
In occasione dell'apertura straordinaria, promossa dal MiBACT, di Biblioteche e Archivi statali per...
Crescere con la lettura. Benessere, terapia e sviluppo della persona attraverso i libri
Centro per il libro e la lettura
Roma
(RM)
In occasione della Domenica di Carta 2020 promossa dal MiBACT, il Centro per il libro e la lettura o...
Armonie sacre e profane tra Rinascimento e Barocco
Biblioteca Vallicelliana
Roma
(RM)
Domenica 11 ottobre, in occasione della Domenica di Carta 2020, appuntamento
annuale promosso d...
DOMENICA DI CARTA 2020 - Esposizione di libri dal titolo "Carissimo Pinocchio, un burattino in giro...
Biblioteca Statale Antonio Baldini
Roma
(RM)
Anche quest'anno, in occasione del progetto di apertura straordinaria del Mibact, la Biblioteca stat...
La cura di carta in Biblioteca Reale
Ministero della Cultura
Roma
(RM)
In occasione della Domenica di carta, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero per i be...
Sanificare la città. Ingegneria del Tevere a Roma: soluzioni tecniche e igieniche
Archivio di Stato di Roma
Roma
(RM)
In occasione della Domenica di carta (11
ottobre 2020) l’Archivio di Stato di Roma allesti...
Epidemie e antichi rimedi nelle carte d'archivio
Archivio di Stato di Viterbo
Viterbo
(VT)
Epidemie e antichi rimedi nelle carte d’archivio.Mostra documentaria
Epidemie e antichi rimedi nella carte d'archivio
Archivio di Stato di Viterbo
Viterbo
(VT)
Epidemie e antichi rimedi nella carte d'archivio.Mostra documentaria
Domenica di Carta e Rolli Days all'Archivio di Stato di Genova
Archivio di Stato di Genova
Genova
(GE)
L'Archivio di Stato di Genova sarà aperto al pubblico sabato 10 e domenica 11 con accesso ogni ora d...
Apertura straordinaria della BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI GENOVA- 10-11 ottobre 2020
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
La Biblioteca Universitaria di Genova sarà aperta eccezionalmente al pubblico sabato 10 e domenica 1...
Presentazione del libro SAHARA di Enrico Scafidi Molitone
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
La Biblioteca Universitaria di Genova ospita la presentazione del libro "Sahara" di Enrico Scafidi M...
Epidemie e antichi rimedi nelle carte d'archivio: notizie dal Confine
Archivio di Stato di Imperia. Sezione di Ventimiglia
Ventimiglia
(IM)
Nella
vita niente deve essere temuto, ma solo capito.
È
tempo di capire di più, in modo da temer...
In memoria del Generale Chiodo (1823-1870): la figura storica, il monumento la salute pubblica
Archivio di Stato di La Spezia
La Spezia
(SP)
Nella “Domenica di carta” è
proposto il ricordo della figura del Generale Domenico Chiodo nel 1...
In memoria del Generale Chiodo (1823-1870): la figura storica, il monumento, la salute pubblica
Archivio di Stato di La Spezia
La Spezia
(SP)
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ripropone anche quest’anno le campa...
In memoria del Generale Chiodo (1823-1870): la figura storica, il monumento a Domenico Chiodo, la sa...
Archivio di Stato di La Spezia
La Spezia
(SP)
Nella “Domenica di carta” è proposto il ricordo della figura del Generale Domenico Chiodo nel 150° a...
Le epidemie nella storia di Savona: un percorso tra i documenti
Archivio di Stato di Savona
Savona
(SV)
Apertura straordinaria della sala studio per otto ore dalle ore 8.00 alle ore 16.00 con possibilità...
Documenti ritrovati
Archivio di Stato di Bergamo
Bergamo
(BG)
Apertura straordinaria dell’Archivio ore 9.00 – 13.00Visita guidata con con particolare attenzione a...
Domenica di Carta 2020
Biblioteca Statale di Cremona
Cremona
(CR)
Mostra delle edizioni ottocentesche di composizioni per chitarra appartenenti al fondo "Umberto Ster...
Domenica di Carta 2020, Archivio di Stato di Mantova: "Epidemie e antichi rimedi nelle carte d’arch...
Sagrestia della SS. Trinità
Mantova
(MN)
Domenica di Carta 2020 – Epidemie e antichi rimedi nelle carte d’archivioSagrestia della SS. Trinità...
Archibibliatria - La tutela che cura
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia
Milano
(MI)
In occasione della Domenica di Carta 2020,
la Soprintendenza archivistica e bibliografica della...
Domenica di carta – Apertura straordinaria. Ancora viaggio intorno al Globo
Biblioteca Universitaria di Pavia
Pavia
(PV)
Nell’ambito della Domenica
di Carta l'apertura straordinaria di Biblioteche e
Archivi statali, pro...
Conferenza - Il Cholera Morbus del 1854 a Sesto Calende
Archivio di Stato di Varese
Varese
(VA)
Presso l’Archivio di Stato di Varese domenica 11 ottobre 2020 alle h. 10, in occasione di Domenica d...
ANCONA E LA MARCA AL TEMPO DEL CONTAGIO
Archivio di Stato di Ancona
Ancona
(AN)
L'Archivio di Stato di Ancona aderisce alla "Domenica di Carta" con una mostra storica-documentaria...
Reading letterario - Assalto alla Rocca
Rocca Roveresca di Senigallia
Senigallia
(AN)
Domenica 1 ottobre alle ore 18.00 presso il Salone della Rocca Roveresca, Leonardo Badioli, Valeria...
Mostra documentaria "Sanità nel corso dei secoli a Camerino e nel suo territorio: rimedi, ricette me...
Archivio di Stato di Macerata - Sezione di Camerino
Camerino
(MC)
La Sezione di Archivio di Stato di Camerino aderisce all'iniziativa "Domenica di Carta 2020", in dat...
Sanità e territorio: l’ospedale civile di Macerata nelle foto Balelli.
Biblioteca Statale di Macerata
Macerata
(MC)
La Biblioteca Statale di Macerata aderisce all’iniziativa “Domenica di Carta” promossa dal MiBACT at...
Mostra documentaria "Peste e non solo. Misure di prevenzione, cure e altri rimedi adottati nel macer...
Archivio di Stato di Macerata
Macerata
(MC)
L'Archivio di Stato di Macerata aderisce all'iniziativa "Domenica di carta 2020", in data 11 ottobre...
Quel che resta del giorno. Epidemie, uomini e fatti: i documenti della Storia in dialogo con l'Arte...
Archivio di Stato di Pesaro-Urbino
Pesaro
(PU)
In occasione della Domenica di Carta 2020, l’Archivio di
Stato di Pesaro rinnova il dialogo tra...
Domenica di Carta 2020 - Apertura straordinaria della Sezione di Archivio di Stato di Urbino
Archivio di Stato di Pesaro-Urbino. Sezione di Urbino
Urbino
(PU)
Epidemie in Molise durante l’Ottocento: vaiolo, febbri tifoidee, colera … uno spunto per la ricerca
Archivio di Stato di Campobasso
Campobasso
(CB)
L’Archivio di Stato di Campobasso, in occasione della manifestazione nazionale Domenica di carta 202...
Epidemie e carte d’archivio. La peste “manzoniana” nel territorio di Alessandria
Archivio di Stato di Alessandria
Alessandria
(AL)
L’Archivio di Stato di Alessandria aderirà alla Domenica di Carta dell’11 ottobre 2020 con una mostr...
Asti e la storia del suo ospedale. Il fondo archivistico dell’Ospedale Civile di Asti
Archivio di Stato di Asti
Asti
(AT)
In
occasione della Domenica di Carta 2020, nell’ambito del tema indicato dalla
Direzione Generale...
"… è tutta salute!" Luoghi e storie di speranza e guarigione della città di Biella attraverso i docu...
Archivio di Stato di Biella
Biella
(BI)
Anche l’edizione 2020 della “Domenica di Carta”, progetto promosso dal Ministero per i Beni e le Att...
La Biblioteca di Carlo Alberto al Castello di Racconigi
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello e Parco di Racconigi
Racconigi
(CN)
In occasione dell'iniziativa Domenica di carta, il Castello di Racconigi apre in via straordinaria l...
La Tutela del patrimonio della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Torino
(TO)
La Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, in collaborazione con la sua Associazione Amici,
p...
Tamarindo e sangue di drago, chinino e aspirina. Medicina e sanità tra Seicento e Novecento
Archivio di Stato di Torino - Sezioni Riunite
Torino
(TO)
In occasione dell’edizione 2020 della campagna “Domeniche di Carta”, la Direzione generale Archivi h...
STORIA DI UNA BANDIERA - Presentazione del restauro della storica bandiera sociale della Dante Aligh...
Archivio di Stato di Verbania
Verbania
(VB)
Torna l’iniziativa Domenica
di Carta, che prevede l’apertura straordinaria di biblioteche e archivi...
Visite guidate alla biblioteca e presentazione del volume "La quadreria del Purgatorio, tra ipotesi...
Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi
Bari
(BA)
Domenica 11 ottobre torna nella Biblioteca Nazionale di Bari la Domenica di Carta, l’apertura straor...
Domenica di Carta. Arte e scienza medica in terra di Bari
Archivio di Stato di Bari
Bari
(BA)
Visite
guidate all’edificio monumentale dell’Archivio di Stato di Bari.
Esposizione
di una...
Domenica di Carta 2020. Un acquedotto per salvarsi dal colera.
Archivio di Stato di Bari. Sezione di Barletta
Barletta
(BT)
La Sezione di Archivio di Stato di Barletta organizza
una mostra documentaria riguardante l’ideazio...
Domenica di Carta 2020. Il voto che debellò la peste.
Archivio di Stato di Bari. Sezione di Trani
Trani
(BT)
Al fine di diffondere la conoscenza
della memoria conservata negli archivi sulle emergenze sanitari...
Ciclisti in provincia di Brindisi. Omaggio al Giro d'Italia. 1910 - 1971
Archivio di Stato di Brindisi
Brindisi
(BR)
Questo Archivio di Stato ha programmato per domenica 11 ottobre l’apertura al pubblico dell’Istituto...
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Lecce
Archivio di Stato di Lecce
Lecce
(LE)
L’11 ottobre l’Archivio di Stato
di Lecce torna ad aprire le proprie porte in occasione della D...
Pillole d’archivio: epidemie, morbi, sanità. Un percorso tra le fonti documentarie dell’Archivio di...
Archivio di Stato di Taranto
Taranto
(TA)
180 - La follia prima della legge Basaglia
Soprintendenza Archivistica della Sardegna
Cagliari
(CA)
A quarant'anni dalla morte dello psichiatra veneziano, fautore della Legge 180/1978 con la quale si...
Da «sangrias y guevos y carne a las enfermas» al vaccino antipolio: malattie e rimedi in Sardegna da...
Archivio di Stato di Sassari
Sassari
(SS)
In occasione dell’apertura straordinaria per la manifestazione Domenica di Carta, domenica 11 ottobr...
“Il vaccino animale” - Epidemia di vaiolo nel circondario di Girgenti dopo l’Unità d’Italia
Archivio di Stato di Agrigento
Agrigento
(AG)
La conoscenza della memoria storica sulle emergenze sanitarie del passato è il tema della Domenica d...
IL CHOLERA MORBUS A CALTANISSETTA NEL 1837
Archivio di Stato di Caltanissetta
Caltanissetta
(CL)
Il tema proposto quest'anno dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in occas...
Mostra virtuale "L'alimentazione...ai tempi del colera e della malaria". Mostra documentaria in sede...
Archivio di Stato di Catania
Catania
(CT)
La mostra virtuale verte sugli aspetti dell'alimentazione nella seconda metà del XIX secolo nella Pr...
«Lo stato di salute pubblica si è mantenuto poco soddisfacente»: provvedimenti sanitari e misure di...
Archivio di Stato di Enna
Enna
(EN)
L’Archivio di Stato di Enna aderisce alla manifestazione nazionale "Domenica di carta 2020" con un’a...
CURE E RIMEDI NELLA MESSINA ANTICA
Archivio di Stato di Messina
Messina
(ME)
In occasione della Domenica di Carta 2020, alla luce della particolare situazione che vive l’umanità...
Salus Populi
Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato di Palermo
Palermo
(PA)
Nell'ambito delle iniziative promosse per la “Domenica di Carta 2020”, la Soprintendenza Archivistic...
Archivio di Stato di Ragusa - Visite guidate e mostra documentaria "Salute pubblica e misure sanitar...
Archivio di Stato di Ragusa
Ragusa
(RG)
L'Archivio di Stato di Ragusa partecipa alla Domenica di carta proponendo visite guidate e la mostra...
Epidemie e antichi rimedi nelle carte d'archivio
Archivio di Stato di Trapani
Trapani
(TP)
Il
Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Direzione
Generale Archivi, prop...
L'ospedale del Ponte e la sua attività nell'assistenza ai gettatelli
Archivio di Stato di Arezzo
Arezzo
(AR)
Domenica di Carta in Biblioteca
Biblioteca Riccardiana di Firenze
Firenze
(FI)
In occasione della Domenica di Carta 2020 la Biblioteca Riccardiana intende aprire le proprie sale...
Alla scoperta dei fondi moderni della Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Marucelliana
Firenze
(FI)
Anche quest’anno, in occasione del
progetto di aperture straordinarie del MIBACT, la Biblioteca Mar...
Domenica di Carta 2020. Apertura straordinaria + evento social
Archivio di Stato di Firenze
Firenze
(FI)
In occasione della Domenica di carta 2020, l'Archivio di Stato di Firenze effettuerà, su prenotazion...
"Una biblioteca da scoprire"
Biblioteca nazionale centrale di Firenze
Firenze
(FI)
“Una Biblioteca da scoprire” è
la formula con cui la BNCF apre straordinariamente al pubblico offr...
Pillole di salute in Archivio di Stato. Le fonti documentarie grossetane sulla sanità nell’Ottocento...
Archivio di Stato di Grosseto
Grosseto
(GR)
Domenica di Carta 2020 - Nello Studio di Giuseppe Lunardi - Il Bagaglio di un artista
Archivio di Stato di Lucca - Sede distaccata
Lucca
(LU)
Mostra documentariaIn occasione della Domenica di Carta 2020, iniziativa promossa dal Ministero...
I luoghi della cura. Dall'assistenza domestica al moderno ospedale, attraverso gli ospizi
Archivio di Stato di Pistoia
Pistoia
(PT)
La pandemia da Covid 19 ci ha imposto di riposizionare la malattia nella nostra società, di consider...
Domenica 11 ottobre 2020 L’importanza delle radici. La cura dell’infanzia in difficoltà a Prato, da...
Archivio di Stato di Prato
Prato
(PO)
Visite
guidate dedicate ai documenti del fondo Ospedale Misericordia e Dolce, prodotti
dall’Os...
Aspettando il Ghibellin fuggiasco. DOMENICA DI CARTA 2020 all'Archivio di Stato di Siena
Archivio di Stato di Siena
Siena
(SI)
Il
cielo di Dante
Il cielo di Galileo
Il cielo di oggi
L’Archivio di Stato di S...
Il Monte di Pietà di Assisi
Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Assisi
Assisi
(PG)
Nel
1468, le magistrature comunali si accingono a varare nuove
disposizioni per la fondazione di...
Epidemie e pestilenze a Foligno (secc. XV-XX)
Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Foligno
Foligno
(PG)
La
mostra vuole raccontare come la popolazione e le Autorità
governative e quelle locali han...
Adotta un documento, tutela la memoria
Archivio di Stato di Perugia
Perugia
(PG)
Desideri legare il tuo nome o
quello dei tuoi amici al restauro di un documento?...
Gli archivi della politica: le attività di tutela della Soprintendenza archivistica e bibliografica...
Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria
Perugia
(PG)
"Gli archivi della politica: le attività di tutela della Soprintendenza archivistica e bibliografica...
“Mezzo secolo di angosce e sofferenze. La peste a Spoleto e suo territorio tra XV e XVI secolo”
Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Spoleto
Spoleto
(PG)
“Mezzo
secolo di angosce e sofferenze. La peste a Spoleto e suo territorio
tra XV e XVI secolo”....
La salute pubblica dal XVII secolo. L'Archivio di Stato di Terni racconta - Mostra documentaria
Archivio di Stato di Terni
Terni
(TR)
Mostra documentaria. L' Archivio di Stato di Terni vi invita a visionare un
percorso documentario c...
Carte di foglie, foglie di carta
Archivio di Stato di Belluno
Belluno
(BL)
Nell’ambito della manifestazione annuale Domeniche di carta 2020 (11
ottobre 2020), l’Archivio di S...
Domenica di carta - Venezia, la scienza e l'arte; lettere e documenti dagli archivi della Serenissim...
Biblioteca Universitaria di Padova
Padova
(PD)
Nell'ambito dell'ormai tradizionale appuntamento delle Domeniche di Carta promosso dal Ministero per...
Domenica di carta Ever yours Florence Nightingale e le altre
Biblioteca Universitaria di Padova
Padova
(PD)
Nell'ambito dell'ormai tradizionale appuntamento delle Domeniche di Carta promosso dal Ministero per...
I libri della spiritualità monastica nel coro quattrocentesco di Santa Giustina
Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Giustina
Padova
(PD)
Il coro quattrocentesco raccoglie nelle sue tarsie lignee un affascinante insieme di prospettive arc...
Autografi celebri
Archivio di Stato di Padova
Padova
(PD)
In occasione della
Domenica di Carta l’Archivio di Stato
di Padova propone una mostra document...
Domenica di Carta all'Archivio di Stato di Rovigo
Archivio di Stato di Rovigo
Rovigo
(RO)
Le tracce delle vite delle persone si sedimentano nel tempo in documenti che formano archivi e che p...
Domenica di Carta 2020 - Pandemia e pestilenze a Venezia (XIV - XVIII secc.)
Archivio di Stato di Venezia
Venezia
(VE)
In occasione della manifestazione
nazionale “Domenica di carta” promossa dal Ministero per i beni e...
Villa Zamboni. La cura, il tempo, la misura
Archivio di Stato di Verona
Verona
(VR)
Anche quest’anno, sia pure con le
limitazioni imposte dalle disposizioni per il contrasto e il...
Il Gran Contagio del 1630 a Verona e Territorio
Archivio di Stato di Verona
Verona
(VR)
Anche quest’anno, sia pure con le
limitazioni imposte dalle disposizioni per il contrasto e il...
