
Domenica al Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 09:30 - 19:00
- Mer
- 09:30 - 19:00
- Gio
- 09:30 - 19:00
- Ven
- 09:30 - 19:00
- Sab
- 09:30 - 19:00
- Dom
- 09:30 - 19:00
Descrizione
Torna il tradizionale appuntamento della prima domenica del mese con ingresso gratuito al Museo Nazionale Romano di Terme di Diocleziano; unico al mondo per le dimensioni e per l’eccezionale stato di conservazione le Terme furono costruite in soli otto anni tra il 298 e il 306 d.C. e si estendevano su una superficie di 13 ettari, nella zona compresa tra i colli Viminale e Quirinale. Il complesso poteva contenere fino a 3000 persone contemporaneamente ed era strutturato secondo lo schema consueto delle grandi terme imperiali con le sale principali del percorso termale distribuite lungo un asse centrale. Dal calidarium, la sala calda riscaldata artificialmente con un complesso sistema di camere d’aria sotto i pavimenti e intorno alle pareti, si accedeva al tepidarium, l’ambiente dalla temperatura intermedia, e quindi al frigidarium, la vastissima sala per i bagni freddi, oggi riconoscibile nella Basilica di S. Maria degli Angeli.
Posizione
Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano
via Enrico de Nicola, 78 - 00185 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- 06 684851
- mn-rm.eventi@cultura.gov.it
- Website
- www.museonazionaleromano.beniculturali.it
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube
Stéphane Verger
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

Ingresso alle Grandi Aule

Roma - Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano

La fontana nel Chiostro di Michelangelo
