Da Palazzo a Palazzo con Margherita e Francesco Datini
Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
l'itinerario Da Palazzo a Palazzo è un affascinante percorso guidato alla scoperta del mercante Francesco di Marco Datini, e della moglie Margherita Bandini. Il percorso si snoda tra Palazzo Pretorio ,Palazzo Datini, e l’Archivio di Stato, prendendo come riferimento l’antica dimora del mercante, i suoi documenti, le sue testimonianze.
l'itinerario Da Palazzo a Palazzo è prpoposto in tre date:
sabato 23 settembre, dalle 15 alle 18,30, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio;
domenica 8 ottobre, dalle 15 alle 18,30, in occasione della Domenica di Carta
domenica 12 novembre, dalle 9,30 alle 13.
L'Itinerario è gratuito, tranne il costo del biglietto di ingresso al Museo di Palazzo Pretorio, e su prenotazione.
Al Museo di Palazzo Pretorio ci sarà una visita guidata sulla mostra temporanea L’albero degli Zecchini, dedicata al tema del denaro nella storia: qui sono anche esposti gli strumenti finanziario-contabili usati dal mercante e dalle sue aziende per movimentare il denaro necessario alla gestione delle attività lavorative.
La Fondazione Casa Pia dei Ceppi-Palazzo Datini e l’Archivio di Stato di Prato aprono le loro porte straordinariamente insieme per poter visitare il Palazzo, dimora del mercante, nella sua integrità, ricordando la figura di Margherita Bandini a 600 anni dalla sua morte.
Nella casa-museo Datini, all’interno degli ambienti splendidamente affrescati della dimora di Francesco Datini, si parlerà di Margherita, la moglie di Francesco Datini, nell’ambito dell’iniziativa “Il Mercante e Margherita”.
In Archivio di Stato di Prato si continuerà a conoscere attraverso i documenti originali le donne della famiglia di Francesco Datini, mostrate così come emergono dalle voci dei protagonisti delle fonti documentarie. Non solo Margherita, andata in sposa al mercante a soli sedici anni, precorritrice di un ruolo moderno della donna nella società, ma anche altre figure femminili che affiancarono Datini nelle vicende della sua vita, con la mostra Non solo Margherita. Le donne della famiglia di Francesco Datini.
per info
as-po@cultura.gov.it -0574 26064 (lu- me dalle 8.30 alle 17.25 / ma, gio e ve 8.30 – 13.55)
per prenotazioni
museiprato@coopculture.it – 0574 1837859 (lun-sab dalle 9,30 alle 19 / dom dalle 9,30 alle 18,30)
Posizione
Contatti
- Tel
- 057426064
- as-po@cultura.gov.it as-po[at]pec.cultura.gov.it
- Website
- https://archiviodistatoprato.cultura.gov.it/home