
Conservare il territorio: il caso del fiume Marecchia

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 09:00 - 13:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Sabato 24 settembre 2022 alle ore 10:00 in occasione delle "Giornate Europee del Patrimonio" si terrà una tavola rotonda dal titolo "Conservare il territorio: il caso del fiume Marecchia" . Il tema delle GEP di quest'anno è infatti “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”. Adattando il tema al territorio riminese e considerando le fonti archivistiche inerenti all'argomento conservate in questo Istituto, si è scelto come focus dell'iniziativa l'intervento di costruzione del Deviatore sul fiume Marecchia, avvenuto tra 1927 e il 1938. L'evento intende trattare il tema da diversi punti di vista: storico, archivistico, archeologico e ambientale.
Parteciperanno alla tavola rotonda: Riccardo Santolini (Professore Associato di Ecologia - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo) Marcello Cartoceti (Archeologo) Giovanni Rimondini (Storico locale) Pamela Stortoni (Direttrice dell’Archivio di Stato di Rimini)
Posizione
Archivio di Stato di Rimini
Piazzetta San Bernardino, 1 - 47921 Rimini (RN)
Contatti
- Tel
- 0541-784474
- as-rn@cultura.gov.it
- Website
- https://www.archiviodistatorimini.beniculturali.it/home
Pamela Stortoni
Sfoglia Eventi
Carosello galleria
_page-0001.jpg)
