
Conoscere e costruire un kissar, la lira dell’Africa nord-orientale

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 11:00 - 12:30
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- +06 54952243; +39 3913283400
- eventi@aditumcultura.it
- Website
- https://museocivilta.beniculturali.it/events/il-giro-del-mondo-in-80minuti-geografia-culture-e-ambiente-4/occurrence2020-10-04
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 08:00 - 18:30
- Mer
- 08:00 - 18:30
- Gio
- 08:00 - 18:30
- Ven
- 08:00 - 18:30
- Sab
- 08:00 - 18:30
- Dom
- 08:00 - 18:30
Descrizione
Laboratorio
Sebbene la sua origine sia ancora dibattuta, il kissar è uno strumento di origine antichissima che tutt’oggi riveste un ruolo centrale in molte musiche dell’Africa nord-occidentale. Kissar non è che uno dei molti di nomi con cui lo strumento è conosciuto in un’ampia e varia area che si estende dalle foci alle sorgenti del Nilo, dal Deserto Libico-Nubiano e al Corno d’Africa.
Durante questo laboratorio, impareremo a conoscere il kissar e i suoi parenti più prossimi: ne scopriremo la storia, la classificazione e le peculiarità organologiche, i legami con le culture musicali tradizionali locali, gli sviluppi e le sfide che incontra nel mondo contemporaneo… E, meglio ancora, ogni partecipante costruirà, sotto la guida di un esperto, un kissar perfettamente funzionante per imparare – corde alla mano! – a conoscerne il suono e i repertori.
Informazioni:
Durata: 1 ora e 30 minuti circa. Laboratori su prenotazione per un minimo di 5 persone e un massimo di 25.
Prezzo: 12,00 euro per adulti e bambini, più il biglietto di ingresso
Prenotazione: è previsto un diritto di prenotazione, di 10 euro, se si tratta di laboratorio fuori da calendario.
Posizione
Museo delle Civiltà
piazza Guglielmo Marconi, 14 - 00144 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- +39 06 549521
- mu-civ@beniculturali.it mbac-mu-civ@mailcert.beniculturali.it
- Website
- https://museocivilta.beniculturali.it/
Andrea Viviani
Sfoglia Eventi
