
Come si studiano le mafie?

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- +39 02 72263401
- b-brai@cultura.gov.it
- Website
- https://booking.bibliotecabraidense.org/
Descrizione
Presentazione
23.3 2023, ore 16.30,
Sala di Lettura - Biblioteca Nazionale Braidense
Come si studiano le mafie?
Ciclo di incontri “Milano civile” – Presentazione del volume a cura di Ombretta Ingrascì e Monica Massari edito da Donzelli Editore.
“Come si può studiare un fenomeno segreto, oscuro, illegale, pericoloso? Un fenomeno che non si presta a essere osservato direttamente, che risulta sovraccarico di immagini di senso comune e che risente di rappresentazioni sociali diffuse, profondamente legate alla prospettiva istituzionale? Sono queste le domande a cui il libro cerca di rispondere, proponendo una prospettiva multidisciplinare ed eticamente orientata ”
Le curatrici ne parleranno con Lorenzo Frigerio di Liberainformazione
Ombretta Ingrascì, Assegnista di ricerca in Sociologia generale, Università degli Studi di Milano
Monica Massari, Professoressa associata di Sociologia generale, Università degli Studi di Milano
La Fondazione “Libera Informazione” nasce nel settembre del 2007 su iniziativa del giornalista Roberto Morrione e dell’associazione Libera per creare una rete tra giornalisti, free lance, operatori dell’informazione, giornali, televisioni, radio e web, associazioni e cittadini con l’obiettivo di dare diritto di cittadinanza alle notizie che non trovano spazio nel mondo dell’informazione e costituire un osservatorio su criminalità organizzata e mondo dell’informazione, a livello nazionale.
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare alla presentazione del volume Come si studiano le mafie? La ricerca qualitativa, le fonti, i percorsi a cura di Ombretta Ingrascì e Monica Massari.
Posizione
Pinacoteca di Brera - Biblioteca Nazionale Braidense di Milano
via Brera, 28 - 20121 Milano (MI)
Contatti
- Tel
- +39 02 72263401
- b-brai@cultura.gov.it
- Website
- www.bibliotecabraidense.org
James M. Bradburne
Sfoglia Eventi
