
“Come gente che pensa a suo cammino”. Passeggiare con Dante per il Dantedì 2022

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 12:00 - 16:00
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Descrizione
Per la Giornata nazionale dedicata alle celebrazioni del Sommo Poeta, il 25 marzo, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze propone un’iniziativa volta a scoprire le molte tracce e i vari segni che rimandano a Dante nell’edificio sede della Biblioteca, dalle decorazioni ai principali spazi.
La passeggiata ha inizio lungo il perimetro esterno della Biblioteca e conduce successivamente ai suoi ambienti interni. Camminare in compagnia di Dante, l’ideatore del più straordinario racconto di un “cammino” (inteso in senso proprio come un attraversamento di molti luoghi e in chiave metaforica come un itinerario verso la salvezza) diventa l’occasione per ripercorrere la storia di un luogo estremamente ricco di testimonianze dantesche. Tra queste ultime si annoverano statue e apparati decorativi oltre alla spettacolare Sala Dante, che dall’Alighieri deriva il suo nome e la sua centralità nella zona espositiva dell’istituto. La tappa finale prevede la visita libera alla mostra in corso in Sala Dante In un battito d’ali. Dalla natura alla biblioteca dei Granduchi di Toscana.
Venerdì 25 marzo 2022
- ore 12.00
- ore 15.00
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Posizione
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Piazza Cavalleggeri, 1 - 50122 Firenze (FI)
Contatti
SIMONA MAMMANA
Sfoglia Eventi
