
Giornata Internazionale della Donna | Castel Sant’Elmo: storie di donne, tra arte e rivoluzioni

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- 08:30 - 18:30
- Mar
- 08:30 - 18:30
- Mer
- 08:30 - 18:30
- Gio
- 08:30 - 18:30
- Ven
- 08:30 - 18:30
- Sab
- 08:30 - 18:30
- Dom
- 08:30 - 18:30
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025 alle 10.00, il Servizio educativo di Castel Sant’Elmo dedicherà una visita guidata al ruolo delle donne nella cultura e nell’arte a Napoli.
Il fil rouge della visita sarà la storia del Castello, con approfondimenti che attraverseranno le vicende storiche e costruttive fino a giungere all’attualità. Si partirà dal ruolo della fortezza cinquecentesca durante la Rivoluzione Napoletana del 1799, con un focus sulle protagoniste di quell’epoca, Luigia Sanfelice ed Eleonora Pimentel Fonseca, per arrivare al sito monumentale che oggi ospita il museo Novecento a Napoli. Qui saranno raccontate le artiste che, attraverso il loro lavoro, hanno restituito visioni eterogenee della realtà del secolo scorso.
Il percorso, ideato e curato dal Servizio educativo di Castel Sant’Elmo, metterà in luce le vicende di alcune protagoniste della storia cittadina e delle opere esposte, offrendo uno spaccato sul ruolo della donna attraverso i secoli.
L'appuntamento è nel piazzale antistante la biglietteria previo acquisto del biglietto di ingresso, che, come da disposizioni ministeriali, sarà gratuito per tutte le donne.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo: drm-cam.santelmo.edu@cultura.gov.it (posti limitati, numero massimo partecipanti: 30 persone).
Posizione
Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Via Tito Angelini, 20/A - 80129 Napoli (NA)
Contatti
- Tel
- 0812294421
- claudia.borrelli@cultura.gov.it
- Website
- https://museicampania.cultura.gov.it/
Claudia Borrelli
Sfoglia Eventi
