
Calvino a Parigi

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Martedì 3 ottobre presentiamo Calvino a Parigi, incontro per celebrare il centenario della sua nascita e in particolare un momento e un luogo importanti per la sua vita e per la sua produzione letteraria: Parigi.
I relatori, Laura Marelli, Eleonora Salvadori, Pierre Cortot, Andrea Grisi, di provenienza e di formazione molto diversa, parleranno da differenti punti di vista della permanenza di Italo Calvino a Parigi e dei frutti delle conoscenze e delle esperienze di quel periodo.
Durante il lungo soggiorno parigino (dal 1967 al 1980) infatti, Italo Calvino, pur conducendo una vita piuttosto riservata, viene a contatto con alcuni intellettuali francesi come George Perec e Raymond Queneau e aderisce all’Oulipo (Ouvroir de Littérature Potentielle, movimento letterario fondato nel 1960).
Con Queneau, di cui tradurrà testi importanti, Calvino condivide, oltre a una certa tendenza all’umorismo, già presente nella sua produzione precedente, la passione per elementi cosmologici che ritroveremo nelle opere mature. A contatto con il gruppo approfondisce anche le conoscenze scientifiche che sempre lo avevano attratto e che ritroviamo nelle raccolte di racconti Le Cosmicomiche e T con zero.
Calvino a Parigi apre la nuova rubrica Parliamone insieme che vuole offrire alla città un luogo d’incontro per raccontare e discutere di cultura, storia, scienza, attualità.
Come dice Antonella Agnoli, bibliotecaria che da decenni riflette e scrive sull’argomento, le nostre città hanno bisogno urgente di biblioteche di nuova concezione, le “piazze del sapere” dove i cittadini si possano incontrare stabilendo relazioni sia intellettuali sia affettive.
Posizione
Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia (PV)
Contatti
- Tel
- 038224764
- bu-pv@cultura.gov.it bu-pv@pec.cultura.gov.it
- Website
- http://www.bibliotecauniversitariapavia.it/
Antonella Campagna
Sfoglia Eventi
