
Bologna 1796-1814. Le chiese soppresse in età napoleonica

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
La Pinacoteca nazionale di Bologna ospita la conferenza conclusiva della rassegna DA CHE PULPITO! Scoprire Bologna attraverso i luoghi di culto, un ciclo di conferenze e di visite guidate gratuite dedicate alla conoscenza e alla divulgazione del patrimonio artistico di Bologna. Promosso da Fondazione Federico Zeri in collaborazione con Musei nazionali di Bologna e Card cultura, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Bologna.
Martedì 7 maggio alle ore 17.30 in Aula Gnudi si terrà la conferenza di Francesco Zagnoni dal titolo Bologna 1796-1814. Le chiese soppresse in età napoleonica.
Le conferenze sono concepite in un’ottica multidisciplinare attraverso percorsi tematici che valorizzano inediti legami tra pittura, scultura, arti decorative, architettura. Ciascuna lezione è preparatoria alla visita guidata che permetterà di approfondire alcuni dei temi trattati di fronte alle opere originali.
Gli incontri sono tenuti da giovani storici dell’arte dell’Università di Bologna, coordinati dai curatori della rassegna Luca Mattedi e Elisabetta Sambo, collaboratori della Fondazione Federico Zeri. Un’opportunità che oltre a offrire occasioni di approfondimento scientifico e di conoscenza del patrimonio artistico, valorizza al tempo stesso le competenze di giovani studiosi.
Programma completo e modalità di prenotazione su www.fondazionezeri.unibo.it
Solo per la conferenza del 7 maggio prenotazione tramite questo link. Le prenotazioni si aprono lunedì 29 aprile 2024 alle ore 9.00.
Posizione








Pinacoteca nazionale di Bologna
via delle Belle Arti, 56 - 40126 Bologna (BO)
Contatti
- Tel
- 051.42.09.400 - 051.42.09.405
- pin-bo.urp@cultura.gov.it
- Website
- https://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/it/