
Tipo Evento:
Visita Libera
BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI | I capolavori dei Farnese per la Domenica di carta

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- -
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 10:00 - 14:00
Descrizione
Per la "Domenica di carta", la Biblioteca Nazionale di Napoli presenta al pubblico un'esposizione temporanea intitolata "I capolavori dei Farnese". L'esposizione metterà in luce le opere manoscritte e a stampa più preziose e delicate del fondo originario della biblioteca, provenienti dalla collezione Farnese. Si tratta di un'occasione unica per ammirare da vicino alcuni dei tesori più significativi del patrimonio culturale napoletano e italiano. Per arricchire l'esperienza dei visitatori, saranno organizzate visite guidate organizzate con funzionari esperti della biblioteca, che si articoleranno in tre momenti:
Esposizione "I capolavori dei Farnese": I visitatori avranno l'opportunità di scoprire la storia e il valore delle opere esposte, grazie alla guida di funzionari esperti della biblioteca
Primo piano della biblioteca: Il percorso proseguirà con la visita del Salone di Lettura e la sezione napoletana, ambienti di grande pregio architettonico e storico.
Terrazza panoramica: La visita si concluderà sulla terrazza della biblioteca, da cui si potrà godere di una vista mozzafiato sulla città di Napoli.
Non è necessaria la prenotazione.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2024-10-07 13:47:20 / Ultimo aggiornamento 2024-10-07 14:34:50
Posizione








Biblioteca nazionale "Vittorio Emanuele III"
Piazza del Plebiscito, 1 - 80132 Napoli (NA)
Contatti
- Tel
- 081781911
- bn-na@cultura.gov.it
- Website
- https://www.bnnonline.it/it/1/home
Responsabile: