
Ascoltare il Museo

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 10:00 - 20:00
Descrizione
Mostra con installazione sonora
A seguito della perdurante difficoltà di utilizzare le postazioni tattili del Museo, a causa del Covid-19, si propone di vivacizzare la fruizione degli oggetti e degli ambienti con l’ausilio di installazioni sonore che riproducano:
- rumori derivanti dalla manipolazione e l’uso degli oggetti esposti nelle postazioni tattili,
- versi degli animali e canti degli uccelli che vivono nella Riserva Naturale di Manerba,
- suoni e rumori causati dagli agenti atmosferici e naturali.
Le differenti sonorità verranno diffuse nel Museo dagli impianti acustici dei monitor già presenti nei percorsi di visita e casse acustiche aggiunte in nuove posizioni, creando un’atmosfera avvolgente e coinvolgente.
Scopo dell’iniziativa è quello di permettere ai visitatori di fruire dei percorsi di visita - puntando l’attenzione sugli oggetti fabbricati e usati nel corso del tempo dall’uomo territorio di Manerba del Garda, in particolare nell’area oggi Riserva Naturale - con l’ausilio di un linguaggio universalmente condiviso come quello del suono.
Orario dell’evento: 26 settembre, ore 10.00–20.00.
Posizione
Museo civico archeologico della Valtenesi
Via Rocca - 25080 Manerba del Garda (BS)
Contatti
- Tel
- 3396137247
- museo@comune.manerbadelgarda.bs.it
- Website
- www.riservaroccamanerba.com
Brunella Portulano
Sfoglia Eventi
Carosello galleria


