Tipo Evento:
Convegno/conferenza
"Archeologia in periferia va a scuola"
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
Info
10.00
Descrizione
?????"Archeologia in periferia va a scuola" è il titolo di tre incontri che si svolgeranno presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: ogni incontro è dedicato ad un diverso livello d'istruzione.
??L'obiettivo degli incontri è quello di introdurre docenti e dirigenti scolastici al tema della didattica archeologica e museale, come strumento formativo in grado di supportare lo studio delle discipline storiche e storico-artistiche nelle scuole, attraverso lo studio empirico e sperimentale della materia.
Il primo incontro, dedicato alle scuole primarie, si terrà
?? Giovedì 14 novembre 2019
?? ore 10-12
??Sala della Fortuna, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
"Perché portare l'archeologia nelle scuole?"
Dott.ssa Patrizia Gioia, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali,
“Museo, scuola e territorio: il caso del Museo di Casal de' Pazzi”
Dott.ssa Stefania Berutti, archeologa,
“Archeologia a fumetti e online: il caso di Picchetto l’Archeologo”
Dott.ssa Gabriella Romano, Dirigente scolastico IC. Via N.M.Nicolai,
"Te la racconto io la villa...Il progetto Pon per la scuola sulla villa romana di Podere Anna in via Diego Fabbri"
Dott.ssa Alessia Argento, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia,
“I servizi educativi del Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia”
Tavola rotonda
Conclusioni
Ingresso gratuito nella Sala della Fortuna fino ad esaurimento posti.
Ingresso alla Villa e al Museo secondo bigliettazione ordinaria.
Per informazioni: info@quattrosassi.com
??L'obiettivo degli incontri è quello di introdurre docenti e dirigenti scolastici al tema della didattica archeologica e museale, come strumento formativo in grado di supportare lo studio delle discipline storiche e storico-artistiche nelle scuole, attraverso lo studio empirico e sperimentale della materia.
Il primo incontro, dedicato alle scuole primarie, si terrà
?? Giovedì 14 novembre 2019
?? ore 10-12
??Sala della Fortuna, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
"Perché portare l'archeologia nelle scuole?"
Dott.ssa Patrizia Gioia, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali,
“Museo, scuola e territorio: il caso del Museo di Casal de' Pazzi”
Dott.ssa Stefania Berutti, archeologa,
“Archeologia a fumetti e online: il caso di Picchetto l’Archeologo”
Dott.ssa Gabriella Romano, Dirigente scolastico IC. Via N.M.Nicolai,
"Te la racconto io la villa...Il progetto Pon per la scuola sulla villa romana di Podere Anna in via Diego Fabbri"
Dott.ssa Alessia Argento, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia,
“I servizi educativi del Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia”
Tavola rotonda
Conclusioni
Ingresso gratuito nella Sala della Fortuna fino ad esaurimento posti.
Ingresso alla Villa e al Museo secondo bigliettazione ordinaria.
Per informazioni: info@quattrosassi.com
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 18:01:38 / Ultimo aggiornamento 2020-04-14 18:01:38
Posizione
Contatti
- Tel
- +39063226571
- mn-etru.comunicazione@beniculturali.it
- Website
- http://www.museoetru.it