
Aquileia - #ilMuseoaCasa

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia partecipa alla campagna #iorestoacasa promossa dal Mibact in questo delicato momento per il nostro Paese. La pandemia causata dal virus COVID19 ci ha costretto alla temporanea sospensione del servizio di apertura al pubblico, ma non vi lasciamo soli!
Abbiamo scelto di tenervi compagnia con l’iniziativa #ilMuseoaCasa, una rubrica che si compone di brevi video indirizzati a bambini e ragazzi incentrati su alcune delle opere più significative e curiose della collezione aquileiese.
Ogni episodio è completato da schede didattiche di approfondimento scaricabili in pdf. Potrete così cimentarvi in una visita virtuale alla collezione in modo creativo e divertente.
Inoltre potrete inviare il materiale da voi realizzato a museoaquileiadidattica@beniculturali.it o pubblicarlo direttamente sui vostri social con la menzione @museoarcheoaquileia e i nostri tag! #ilmuseoacasa #iorestoacasa #manoncifermiamomai
- Episodio 1 -
Rilievo con scena di fondazione:Link al video: https://youtu.be/EXSB5E01CxULink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/1sulcus-1.pdf
- Episodio 2 - I medaglioni con busti di divinità: Link al video: https://youtu.be/wTx--yLdkHULink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/2clipei.pdf
- Episodio 3 - Applique in bronzo con Boreas: Link al video: https://youtu.be/S_HfMuAUKFcLink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/3boreas.pdf
- Episodio 4 - L'iscrizione del triumviro Tito Annio Lusco: Link al video: https://youtu.be/JVo6MQws2VELink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/4titus-annius.pdf
- Episodio 5 - Le lucerne (prima parte): Link al video: https://youtu.be/ek6qfeiWFewLink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/5lucerne.pdf
- Episodio 6 - Le lucerne (seconda parte): Link al video: https://youtu.be/MTxFbfXTfi8Link alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/6lucerne.pdf
- Episodio 7 - I mosaici: Link al video: https://youtu.be/2JpkcrcTq-ELink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/7mosaico-copia.pdf
- Episodio 8 - Il mosaico del "pavimento non spezzato": Link al video: https://youtu.be/UQNu0zrKMwkLink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/8asaroton.pdf
- Episodio 9 - La statua dell'imperatore Claudio: Link al video: https://youtu.be/F96zeGxJciULink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/9claudio.pdf
- Episodio 10 - Il sigillo da oculista e la medicina in età romana: Link al video: https://youtu.be/bEieKRMIvO0Link alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/10-sigillo.pdf
- Episodio 11 - La mima Bassilla e il pellegrino Restutus:Link al video: https://youtu.be/eeQHyKm1UhoLink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/11bassilla.pdf
- Episodio 12 - C'è posta per te: un mattone inscritto di età romana: Link al video: https://youtu.be/9HKljSqGmxoLink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/12mattone.pdf
- Episodio 13 - Mirmillone: Link al video: https://youtu.be/sraByNeGEbkLink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/13mirmillone.pdf
- Episodio 14 - Gli oscilla, questi sconosciuti: Link al video: https://youtu.be/VJyYi53_wOwLink alla scheda didattica: https://museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2020/06/14oscilla.pdf
Posizione
Museo archeologico nazionale di Aquileia
via Roma - 33051 Aquileia (UD)
Contatti
- Tel
- 390-4319103
- museoarcheoaquileia@beniculturali.it
Marta Novello
Sfoglia Eventi
Carosello galleria














