
Apertura serale straordinaria e concerto dell’Ensemble Barocco Accademia Reale- “Le Sinfonie e Sonate Napolitane a due violini, violoncello e basso”

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 081,2294503
- accademiareale@gmail.com
- Website
- musei.campania.beniculturali.it
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 08:30 - 21:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Sabato 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Certosa e Museo di San Martino effettuerà un’apertura straordinaria serale, dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30), al costo simbolico di 1 euro. Sarà possibile visitare gli ambienti annessi alla Chiesa, il Quarto del Priore , la Sezione presepiale e la nuova sala espositiva dedicata alla Cona dei Lani, recentemente allestita ed aperta al pubblico. In occasione della serata, alle ore 20.30 l’Ensemble Barocco Accademia Reale, diretto dal M.° Giovanni Borrelli, eseguirà il concerto “Le Sinfonie e Sonate Napolitane a due violini, violoncello e basso”, con musiche di Michele Mascitti, compositore formatosi a Napoli nel primo Settecento. L’iniziativa è parte del progetto La Scuola Musicale Napoletana X edizione, a cura dell’Associazione Culturale Accademia Reale, con il partenariato della Direzione regionale musei Campania. Con strumenti antichi e interpretazioni filologiche, il progetto mira a salvaguardare dall’oblio il ricco patrimonio culturale e musicale campano del periodo barocco. La partecipazione al concerto è compresa nel biglietto di ingresso ridotto al museo, con prenotazione obbligatoria alla mail: accademiareale@gmail.com.
Posizione
Certosa e Museo di San Martino
Largo San Martino, 5 - 80129 Napoli (NA)
Contatti
- Tel
- 081,2294503
- accademiareale@gmail.com
- Website
- https://www.musei.campania.beniculturali.it/
Alessandra De Luca
Sfoglia Eventi
