
AL CENTRO DI ROMA/Nero a metà di Pino Daniele

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 18:00 - 19:30
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Descrizione
AL CENTRO DI ROMA/Nero a metà di Pino Daniele
Martedì 27 dicembre
“Nero a metà di Pino Daniele” è la prossima conferenza in programma il 27 dicembre nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia. L’appuntamento è alle 18 con Ernesto Assante, giornalista e critico musicale. L’incontro prosegue il ciclo di conferenze “Sette album per raccontare un secolo”, a cura sempre di Assante.
Il Novecento è stato il secolo in cui la musica popolare ha cambiato forma, senso ed anima, si è trasformata da intrattenimento in arte, ha influenzato la cultura, il costume, il linguaggio, ha costruito un mercato e ne ha aperti altri, ha raccontato storie e ha accompagnato la Storia. Dalla seconda metà del secolo, poi, la canzone italiana ha vissuto un’ulteriore, profondo cambiamento, con l’avvento di una generazione di cantautori che hanno saputo mettere insieme le storie e la Storia, raccontare passioni private e sentimenti collettivi, dare corpo a sogni, visioni, speranze e desideri. Attraverso sette album Ernesto Assante prova a ricostruire la storia della musica popolare del Novecento, sette opere d’arte da raccontare nella loro creazione e per il loro impatto, dieci capolavori che ognuno dovrebbe conoscere ed amare. Sette tappe imprescindibili per comprendere quello che siamo stati e quello che probabilmente saremo.
Ingresso libero con prenotazione, sino ad esaurimento posti.
Scopri il programma completo su https://vive.beniculturali.it/it/al-centro-di-roma
Le conferenze si terranno in lingua italiana.
Posizione








Palazzo Venezia
Via del Plebiscito 118 - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- 0669994211
- vi-ve@cultura.gov.it vi-ve@pec.cultura.gov.it
- Website
- vive.beniculturali.it