
Pignatelli e l’antico - Pignatelli e il Paesaggio. Visite guidate

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 10:00 - 12:30
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 0817612356
- drm-cam.pignatelli@beniculturali.it
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 09:30 - 17:00
Descrizione
Domenica 27 settembre 2020 due visite guidate tematiche a Villa Pignatelli, per scoprire il prezioso patrimonio del museo e del suo parco.
Alle 10.00 "Pignatelli e l’antico" sarà incentrata sul rapporto tra l’architettura di Villa Pignatelli e l’ambiente neoclassico a Napoli agli inizi del XIX secolo. Saranno illustrate le soluzioni eccentriche e originali ideate ed elaborate da Pietro Valente, ideatore del progetto, lontano dalla pacata armonia classica e dal rigore accademico della Napoli neoclassica e degli architetti a lui contemporanei. Un approfondimento riguarderà anche la decorazione degli interni realizzati da Guglielmo Bechi e gli arredi originali. Alle 11.30, "Pignatelli e il Paesaggio" sarà dedicata alla scoperta del giardino all’inglese della Villa, dove si potranno osservare le rare specie arboree e botaniche piantate per la gran parte, a metà Ottocento, dalla principessa Rosina e da suo marito Diego. Nel corso della visita si metterà in luce la relazione inconsueta tra la struttura architettonica e il giardino circostante, che rende Villa Pignatelli un esempio unico all’interno del contesto urbanistico napoletano. Max 20 partecipanti fino a esaurimento posti.
Posizione
Museo Pignatelli
Via Riviera di Chiaia, 200 - 80121 Napoli (NA)
Contatti
- Tel
- 0817612356
- drm-cam.pignatelli@beniculturali.it
Fernanda Capobianco
Sfoglia Eventi
