
Pubblicato il:
Iscriviti alla newsletter
L’egittologia piemontese alla fiera del libro
Testo del comunicato
Giovedì 14 maggio 2009 alle ore 12 la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte organizza presso la Fiera Internazionale del Libro di Torino, nello spazio Terrazza Piemonte, il convegno: DUE MOMENTI STRAORDINARI DELL’EGITTOLOGIA PIEMONTESE Ernesto Schiaparelli e la tomba di Kha – Silvio Curto e il salvamento dei templi nubiani
Intervengono: Silvio Curto, Beppe Moiso, Liliana Pittarello, Eleni Vassilika.
Conduce: Marco Carminati.
Riflessioni sul volume Ernesto Schiaparelli e la tomba di Kha, a cura di Beppe Moiso, Torino, AdArte, 2008.
L’iniziativa si propone di rendere omaggio alle due eccezionali figure di egittologi piemontesi, Ernesto Schiaparelli e Silvio Curto che, attraverso le loro coraggiose imprese, hanno arricchito al città di Torino di due complessi archeologici di grande prestigio, tuttora conservati presso il Museo delle Antichità Egizie. Si tratta del corredo funebre dell’architetto Kha e della moglie Merit, proveniente dalla tomba rinvenuta intatta nel 1906 dalla Missione Archeologica Italiana guidata da Ernesto Schiaparelli, e il tempio rupestre di Ellesija, donato all’Italia dal Governo Egiziano dopo essere stato salvato (1965), grazie al contributo scientifico ed economico della Missione Archeologica Torinese diretta da Silvio Curto, dal rischio di essere sommerso dalle acque del lago
Nasser.
La Direzione Regionale è inoltre presente alla Fiera, come di consueto, con uno spazio allestito presso lo stand del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, all’interno del quale vengono esposte le pubblicazioni curate dai vari Istituti nel corso dell’ultimo anno, per la prima volta raccolte in un
apposito catalogo distribuito gratuitamente ai visitatori.
Intervengono: Silvio Curto, Beppe Moiso, Liliana Pittarello, Eleni Vassilika.
Conduce: Marco Carminati.
Riflessioni sul volume Ernesto Schiaparelli e la tomba di Kha, a cura di Beppe Moiso, Torino, AdArte, 2008.
L’iniziativa si propone di rendere omaggio alle due eccezionali figure di egittologi piemontesi, Ernesto Schiaparelli e Silvio Curto che, attraverso le loro coraggiose imprese, hanno arricchito al città di Torino di due complessi archeologici di grande prestigio, tuttora conservati presso il Museo delle Antichità Egizie. Si tratta del corredo funebre dell’architetto Kha e della moglie Merit, proveniente dalla tomba rinvenuta intatta nel 1906 dalla Missione Archeologica Italiana guidata da Ernesto Schiaparelli, e il tempio rupestre di Ellesija, donato all’Italia dal Governo Egiziano dopo essere stato salvato (1965), grazie al contributo scientifico ed economico della Missione Archeologica Torinese diretta da Silvio Curto, dal rischio di essere sommerso dalle acque del lago
Nasser.
La Direzione Regionale è inoltre presente alla Fiera, come di consueto, con uno spazio allestito presso lo stand del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, all’interno del quale vengono esposte le pubblicazioni curate dai vari Istituti nel corso dell’ultimo anno, per la prima volta raccolte in un
apposito catalogo distribuito gratuitamente ai visitatori.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-10-27 22:27:09 / Ultimo aggiornamento 2020-10-27 22:27:09