Pubblicato il:
Iscriviti alla newsletter
CROSSDEV | Cultural ROutes for Sustainable Social and economic DEVelopment in Mediterranean
Testo del comunicato
CROSSDEV è un progetto triennale co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma ENI CBC MED (ENI CBC MED Programme). L'obiettivo di CROSSDEV è quello di contribuire allo sviluppo economico e sociale nel Mediterraneo rafforzando e potenziando il turismo sostenibile e mettendo in risalto i patrimoni e le risorse culturali e naturali comuni. In particolare, il progetto mira ad aumentare la competitività turistica e l'attrattività di destinazioni poco conosciute, aree rurali o depresse, proponendo esperienze di percorsi culturali in alcuni territori dei 4 paesi partner:
- Italia: Itervitis: Sicilia, comunità delle aree lungo la Via Selinuntina, dintorni di Sambuca di Sicilia (provincia di Agrigento) e Castelvetrano-Selinunte (provincia di Trapani)
- Giordania: Jordan Trail: comunità attorno ai siti storico-culturali meno conosciuti nell’area di Aqaba (sud del paese) e nel sito archeologico di Umm Qais (nord del paese)
- Libano: Rotta dei Fenici: villaggi nell’area della Jabal Moussa Biosphere Reserve, Monte Libano
- Palestina: Sentiero di Abramo: Area lungo il Masar Ibrahim Al-Khalil da Beit Mirsim a Batter - Cisgiordania meridionale
Obiettivi:
Sviluppare e potenziare azioni e iniziative di turismo sostenibile, attraverso la partecipazione attiva a livello locale di: autorità pubbliche, operatori economici legati al turismo, istituzioni formative, organizzazioni della società civile, giovani e cittadinanza.
Risultati attesi:
- Aumentare l’attrattività delle destinazioni turistiche meno conosciute
- Diversificare l'offerta turistica attraverso la promozione dei prodotti e delle tipicità locali, specialmente nei periodi di bassa stagione
Budget totale: € 2.507.656
Contributo dell’Unione Europea: € 2.256.890 (89,9% del budget totale del progetto)
Capofila: CISP Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli, Roma - Italia
Partner
- Italia: Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MIBACT)
- Italia: Società Cooperativa Culture (CoopCulture)
- Giordania: The Royal Marine Conservation Society of Jordan (JREDS)
- Giordania: Jordan University of Science and Technology - JUST University
- Libano: The Association for the Protection of Jabal Moussa (APJM)
- Palestina: Masar Ibrahim Al Khalil (MIAK)
Partner associati
- Ministero del Turismo, Palestina
- Ministero del Turismo, Libano
- Aqaba Special Economic Zone Authority (ASEZA), Giordania
- Organizzazione Internazionale Turismo Sociale (OITS), Bruxelles
- Regione Sicilia, Assessorato Beni Culturali/Soprintendenza del Mare, Italia
- Institute of Hotel Management &Tourism/Bethlehem University, Palestina
- The Center for Advanced Studies in Tourism (CAST) – Università di Bologna, Italia
Sito web ufficiale
Contatti
Alessandra Lucchese, Project Manager CROSSDEV
MIBACT - Via del Collegio Romano, 27 – 00186 Roma
Telefono: +39 06 6723 2082
E-mail: crossdev@beniculturali.it
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:50:13 / Ultimo aggiornamento 2020-04-14 17:50:13