
Iscriviti alla newsletter
Cantieri della Cultura: MiC, 3 mln a Vibo Valentia per il recupero dell’ex convento Spirito Santo
Testo del comunicato
L’intervento rientra tra i 38 “Grandi Progetti” italiani per lo sviluppo territoriale
Il Ministero della Cultura destina, nell’ambito della Programmazione Strategica 2022, 3 milioni di euro all’ex Convento Spirito Santo di Vibo Valentia: è infatti uno dei 38 Grandi Progetti Beni Culturali della Programmazione strategica 2021 – 2023 (circa 200 milioni di euro di investimenti in tutta Italia) che hanno ricevuto oggi il parere favorevole della Conferenza Unificata Stato-Regioni dopo il passaggio in Consiglio Superiore dei beni Culturali.
“Il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale è uno degli assi fondamentali su cui si fonda la crescita economica e sociale del Paese. Questo intervento rientra tra i 38 progetti strategici che il ministero ha portato in Conferenza Stato Regioni a conferma della centralità della cultura nell’azione di politica economica del governo” così il ministro della Cultura, Dario Franceschini.
Un percorso per il restauro e la messa in sicurezza, già avviato dal MiC attraverso il Segretariato Regionale Calabria nel 2019 - in collaborazione con la Regione, il Comune e il Comando Provinciale dei Carabinieri - che intende contrastarne il degrado, valorizzando due aspetti caratterizzanti: il primo, quello culturale, che fa riferimento all’importanza storica architettonica e artistica del manufatto anche in relazione all’intero contesto urbano e alle altre importanti emergenze culturali del territorio; il secondo è la sicurezza pubblica, perché nell’immobile avrà sede il Comando Provinciale dell’Arma.
L’intervento sull’ex convento, così come tutti gli altri Grandi Progetti, è finalizzato a favorire il rilancio della competitività territoriale del Paese e la crescita economica e sociale, attraverso interventi organici di tutela e riqualificazione, di valorizzazione e promozione culturale, anche nell’ottica dello sviluppo e del rinnovamento dell’offerta turistico culturale.
Tutte le informazioni sui 38 progetti approvati oggi dalla Conferenza Stato-Regioni sono disponibili su www.cultura.gov.it/gpbc2123