
Villa Adriana e Villa d'Este - Villa d'Este

Apertura
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- +39 0774332920; +39 06 39967900 (call center)
- prenotazioni@coopculture.it
- Website
- https://www.coopculture.it/it/prodotti/biglietto-villa-deste/
Biglietteria
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Voluta dal cardinale Ippolito II d’Este, nominato Governatore civile della città di Tivoli da papa Giulio III, che lo volle in questo modo compensare dopo averlo sconfitto nella corsa al soglio pontificio, la Villa fu elaborata dal napoletano Pirro Ligorio: questi affidò il restauro del convento benedettino all’architetto G. A. Galvani, mantenendo per sé la realizzazione del magnifico giardino. Passata alla morte del cardinale nelle mani dei parenti, Alessandro e Luigi, passò poi agli Asburgo parenti di Maria Beatrice, ultima Este: la sua situazione stava degenerando a vista d’occhio, quando venne parzialmente salvata dal cardinale Gustav Adolf von Hohenlohe , che ne rinverdì i fasti ospitando anche il celebre Franz Liszt.
Lunedì apertura ore 14.00
dal 27 marzo 2023 al 17 settembre 2023
ore 8.45 – 19.45 (ultimo ingresso ore 18.45)
dal 18 settembre al 1 ottobre 2023
ore 8.45 – 19.15 (ultimo ingresso 18.15, chiusura del giardino ore 19.00)
dal 2 al 28 ottobre 2023
ore 8.45 – 18.45 (ultimo ingresso 17.45, chiusura del giardino ore 18.30)
dal 29 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024
ore 8.45 – 17.15 (ultimo ingresso 16.15, chiusura del giardino ore 16.45)
dal 29 gennaio al 25 febbraio 2024
ore 8.45 – 17.45 (ultimo ingresso 16.45, chiusura del giardino ore 17.15)
dal 26 febbraio al 30 marzo 2024
ore 8.45 – 18.45 (ultimo ingresso 17.45, chiusura del giardino ore 18.30)
dal 31 marzo al 15 settembre 2024
ore 8.45 – 19.45 (ultimo ingresso 18.45, chiusura del giardino ore 19.30)
Nel caso di lunedì festivi l'apertura è dalle ore 8.45 e il martedì successivo dalle ore 14.00. Chiusura secondo il piano orario di riferimento.
Ingresso gratuito prima domenica del mese, il 25 aprile (Festa della Liberazione), il 2 giugno (Festa della Repubblica) e il 4 novembre (Giorno dell’Unità nazionale e della Giornata delle Forze Armate).
Giorni di chiusura: Lunedì mattina, 1° Gennaio e 25 dicembre, salvo aperture straordinarie su progetto che vengono segnalate in questo sito web.
Con un elevato numero di visitatori, per motivi di sicurezza, l’ingresso alla Villa può essere contingentato, il percorso può subire modifiche e alcune sale espositive potrebbero essere chiuse. L'uscita è prevista dal cancello di Piazza Campitelli.
Eventi in corso:
- Mostra: Artificialia et Mirabilia. Un dialogo diacronico fra le collezioni delle Villae, con due sezioni a Villa Adriana e al Santuario di Ercole Vincitore 14 luglio - 5 novembre 2023 a cura di Andrea Bruciati. link alla notizia
Biglietteria Villa d’Este
Piazza Trento, 5
00019 Tivoli (RM)
email: prenotazioni@coopculture.it
telefono: +39 0774332920; +39 06 39967900 (call center)
Servizi
-
Didascalie
-
Percorsi segnalati
-
Audioguide
-
Assistenza disabili
-
Guardaroba
-
Visite guidate
-
Bookshop
-
Sala convegni
-
Guide e cataloghi
-
Spazi espositivi
-
Caffetteria
Posizione
Villa Adriana e Villa d'Este - Villa d'Este
piazza Trento, 5 - 00019 Tivoli (RM)
Contatti
- Tel
- +39 07745589
- va-ve@cultura.gov.it va-ve@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://villae.cultura.gov.it/
- Social
- Facebook Instagram
Andrea Bruciati
Eventi
Mille bolle blu_Installazione di fiori e piante
Artificialia et Mirabilia
Delizie estensi: il giardino delle meraviglie
Carosello galleria

Tivoli - Villa Adriana e Villa d'Este - Villa d'Este

Tivoli Villa d'Este



